Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Austria
Salisburgo

Ponte Mozartsteg

Highlight • Ponte

Ponte Mozartsteg

Consigliato da 230 escursionisti su 240

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Historisches Zentrum der Stadt Salzburg

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ponte Mozartsteg

    4,7

    (11)

    47

    escursionisti

    1. In Salzburg auf den Spuren Mozarts

    4,48km

    01:13

    60m

    60m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    25 luglio 2021

    Il Mozartsteg fu aperto nel 1903 come ponte a pedaggio. Nel 1921 il pedaggio è stato revocato. Il casello sulla riva sinistra del Salzach è stato conservato ed è un edificio storico.

    Tradotto da Google •

      3 settembre 2020

      Il Mozartsteg è un ponte pedonale in stile Liberty nel centro di Salisburgo. È conosciuto a livello regionale per il suo bel design ea livello internazionale per la sua apparizione in "The Sound of Music". Il Mozartsteg fu completato nel 1903 e fu finanziato privatamente dal "Mozartstegverein". Questa associazione allora possedeva anche il ponte, per il quale veniva riscosso un pedaggio. Collegava Steingasse/Imbergstraße con Rundolfskai e Mozartplatz.
      Il Mozartsteg rimase proprietà privata fino al 1920. Sul lato del centro storico è stato allestito un piccolo casello per la riscossione dei pedaggi. Questo cottage è ancora lì oggi ed è gestito come un negozio di artigianato. Nessun pedaggio è stato riscosso dal 1921: la città di Salisburgo acquistò il Mozartsteg e lo aprì a pedoni e ciclisti.
      Fonte: visit-salzburg.net
      sn.at/wiki/Mozartsteg

      Tradotto da Google •

        7 giugno 2022

        Il Mozartsteg è un ottimo posto da visitare. Bella vista e bel panorama. utile.

        Tradotto da Google •

          21 agosto 2022

          Bella passerella sul Salzach.

          Tradotto da Google •

            Dalle passerelle si ha una bellissima vista sul Salzach

            Tradotto da Google •

              22 settembre 2022

              Ottima vista del centro storico di Salisburgo.

              Tradotto da Google •

                24 luglio 2023

                La passerella venne inaugurata domenica 29 marzo 1903 dal conte Clemens Saint-Julien-Wallsee, presidente del Ducato di Salisburgo, insieme al sindaco Franz Berger: "La nuova passerella in ferro dall'ex Michaelstor al Café Corso" (citazione dal Salzburger Zeitung). Alle ore 16.00 erano state distribuite più di 800 cartoline.

                Nella seconda assemblea generale dell'associazione Mozartsteg, tenutasi il 19 febbraio 1904, vennero presentati i dati del primo anno: sulla passerella transitarono 218.656 persone e 309 carretti a mano. La frequenza più alta è stata misurata ad agosto con 29.636 persone, quella più bassa con 17.818 a dicembre. Georg Krimmel, che fino ad allora era stato tesoriere dell'associazione, non volle accettare la rielezione. Il suo successore fu Josef Lex, che ora era proprietario del Café Corso.

                Fino alla fine del 1920 la passerella apparteneva al Mozartstegverein ed era soggetta a pedaggio. Il pedaggio del ponte veniva riscosso presso la stazione di pedaggio sulla riva sinistra del Salzach, di fronte all'ex Michaelstor, che esiste ancora oggi. Quando la città ne prese il controllo, il 1° gennaio 1921 il Mozartsteg divenne gratuito per tutti i pedoni e i ciclisti.
                Fonte: sn.at/wiki/Mozartsteg

                Tradotto da Google •

                  11 febbraio 2024

                  Ponte molto bello con splendida vista panoramica

                  Tradotto da Google •

                    31 luglio 2023

                    Da lì hai questa vista e

                    Tradotto da Google •

                      15 giugno 2025

                      La lunghezza del Salzach è di 225 km

                      Tradotto da Google •

                        12 luglio 2025

                        Ci sono ponti che collegano luoghi e ponti che collegano tempi. Il ponte Mozartsteg fa entrambe le cose. Leggero come una melodia, si estende da una riva all'altra, come a ricordare al centro storico di Salisburgo il suo futuro e, allo stesso tempo, a catturare ciò che non deve passare.

                        A prima vista, la struttura in stile Art Nouveau del 1903 appare sobria, quasi riservata. Ma chiunque la attraversi se ne rende subito conto: qualcuno l'ha costruita con un certo senso del ritmo. Le arcate d'acciaio uniformi sembrano disegnate su carta da musica, ogni andatura un battito, ogni passo una nota. Camminando, si compone involontariamente: un valzer, una passeggiata, un po' di vita tra due rive.

                        In passato, l'attraversamento costava pochi centesimi. Oggi, il vento trasporta gratuitamente i suoni della città: i campanelli delle biciclette, le risate dei turisti, il mormorio del Salzach. E a volte, molto raramente, un assolo di violino si insinua tra le ringhiere da chissà dove, quasi come se il ponte stesse ricordando il suo omonimo.

                        Laggiù si estende il centro storico, barocco e sereno. Da questa parte, la riva sinistra, con l'antico casello autostradale, oggi monumento nazionale e – non a caso – trasformato in una bottega artigiana. Se osservate attentamente, scoprirete che non solo vende arte, ma custodisce anche storie: dai tempi in cui si pagava per ammirare la fortezza, a oggi, quando la gente si ferma più a lungo per ammirarla.

                        Tradotto da Google •

                          29 aprile 2023

                          Da qui puoi andare a Mozartplatz

                          Tradotto da Google •

                            23 novembre 2024

                            Un piccolo chiosco molto carino sul lato sud

                            Tradotto da Google •

                              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                              Registrati gratis

                              Dettagli

                              Informazioni

                              Elevazione 420 m

                              Meteo

                              Offerto da AerisWeather

                              Oggi

                              giovedì 13 novembre

                              18°C

                              6°C

                              0 %

                              Se inizi la tua attività ora...

                              Velocità max vento: 9,0 km/h

                              Più visitato durante

                              gennaio

                              febbraio

                              marzo

                              aprile

                              maggio

                              giugno

                              luglio

                              agosto

                              settembre

                              ottobre

                              novembre

                              dicembre

                              Loading

                              Posizione:Salisburgo, Austria

                              Altri luoghi che potresti scoprire

                              Mirabell Palace and Gardens

                              Esplora
                              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                              Scarica l'app
                              Seguici sui social

                              © komoot GmbH

                              Informativa sulla privacy