Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Sardegna del Sud
Gùspini/Guspini

La provincia del Medio Campidano

In evidenza • Insediamento

La provincia del Medio Campidano

Consigliato da 2 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'La provincia del Medio Campidano'

    28

    ciclisti

    1. Miniere di Montevecchio – Strada costiera con vista mare giro ad anello con partenza da Uras-Mogoro

    83,2km

    05:24

    810m

    810m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 agosto 2020

    Il Medio Campidano è una provincia, ora abrogata, della regione italiana della Sardegna. Confina a nord con la provincia di Oristano, a est con la provincia di Cagliari, a sud con il territorio di Iglesias (provincia di Cagliari) ea ovest con il mare di Sardegna.
    La provincia, attiva dal 2005 al 2016, ha avuto un doppio capoluogo: Villacidro e Sanluri.
    Oltre all'agricoltura e alla pastorizia, importanti furono le attività minerarie legate all'estrazione del rame, dell'argento nell'antichità e del piombo e dello zinco, più recentemente. Oggi la maggior parte di quelle strutture, non più operative, sono state trasformate in aree di archeologia industriale o destinate al turismo.
    E' un territorio ricco di importanti siti archeologici (nuraghi, domus de janas, "tombe dei giganti"...), tra i quali spicca il villaggio nuragico di Barumini. È stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

    Tradotto da Google •

      22 febbraio 2022

      🚵👍

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 60 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 31 ottobre

        21°C

        13°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Gùspini/Guspini, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Ingurtosu Mine – Pozzo Gal

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy