Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Abbazia benedettina di Kremsmünster Dal 777 nel monastero benedettino di Kremsmünster vive, prega e lavora una comunità monastica. Oggi, 39 monaci cercano di mettere in pratica gli insegnamenti della Regola di San Benedetto, vecchia di 1.500 anni, nel XXI secolo. Il monastero è soprattutto un luogo di vita spirituale, che trova diverse espressioni: nella liturgia, come centro spirituale per le sue parrocchie, e nell'impegno culturale ed educativo nel liceo e nelle collezioni monastiche. Inoltre, il monastero è anche un'importante impresa commerciale e un datore di lavoro.
Lo spirito benedettino dovrebbe essere percepito ovunque, come scrive Benedetto nel capitolo sugli artigiani del monastero: «Affinché in ogni cosa sia glorificato Dio». (RB 57.9) Il fondatore dell’ordine, Benedetto, dava già per scontato che i monaci potessero lavorare e provvedere a se stessi. Il monastero offre una varietà di attività e prodotti: Vivaio, cantina vinicola, negozio del monastero, silvicoltura, location per eventi e noleggio L'osservatorio: Un universo in miniatura La vista del cielo stellato notturno ha sempre affascinato l'uomo. Da secoli nell'osservatorio si osservano fenomeni celesti. Oggi gli imponenti telescopi possono essere ammirati come reperti nel Museo di Storia Naturale. Anche un sestante di Johannes Kepler e una preziosa collezione di globi affascinano i visitatori nella sala astronomica. Ancora oggi le condizioni meteorologiche vengono registrate attivamente nella camera meteorologica della torre. La serie di misurazioni, effettuate ininterrottamente dal 1762, è di grande importanza per la ricerca climatologica odierna. La biblioteca: La biblioteca è uno spazio centrale per un monastero, poiché la lettura e lo studio sono parte integrante della vita nel monastero. Nel corso dei secoli, i monaci di Kremsmünster non si sono limitati a studiare la Bibbia o la teologia, ma hanno anche collezionato libri provenienti da una vasta gamma di campi del sapere. Oggi la biblioteca contiene circa 230.000 volumi.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.