Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Abruzzo
L'Aquila
Secinaro

Lago del Sirente (Cratere Meteorico)

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Abruzzo
L'Aquila
Secinaro

Lago del Sirente (Cratere Meteorico)

Lago del Sirente (Cratere Meteorico)

Consigliato da 5 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Lago del Sirente (Cratere Meteorico)'

    13

    ciclisti

    1. Rocca di Mezzo e Aielli - giro ad anello gravel

    69,7km

    06:36

    1.790m

    1.790m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 agosto 2020

    Punto di impatto di un antico meteorite situato sul pianoro, merita decisamente una visita

      22 ottobre 2020

      Percorrendo la strada provinciale che collega il paese di Secinaro a quello Rocca di Mezzo, si transita ai piedi della Piana del Sirente situata ai 1100 metri di quota. In questo magnifico scenario posto sotto la “dolomitica” cima del Monte Sirente (2349 Metri), si trova il cosiddetto “Lago del Sirente” , cratere di forma circolare di circa 140 metri di diametro di origine meteoritico. Secondo alcuni studiosi, tra il IV ed il V secolo d. c. un meteorite del diametro di circa 10 metri cadde sul pianoro della montagna appenninica determinando la formazione del piccolo laghetto. A questo evento è legato un importante fatto storico del tempo ovvero quello dello scontro tra l’imperatore romano Costantino contro Massenzio: si racconta che l’imperatore, prima della battaglia di Ponte Milvio, vide un bagliore dal cielo che interpretò come un segno divino inviatogli da Dio promettendo che, in caso di vittoria, si sarebbe convertito al cristianesimo e con lui l’intero impero romano. Così avvenne e molti studiosi sostengono che quel “segno divino dal cielo” fosse proprio il meteorite caduto sul monte Sirente.

        2 dicembre 2020

        Un laghetto con una dubbia storia alle spalle... artificiale o naturale?

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.090 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 15 ottobre

          12°C

          6°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Loading

          Posizione:Secinaro, L'Aquila, Abruzzo, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy