Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Bassa Sassonia

Hollnseth

Mulino di Hollen

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Bassa Sassonia

Hollnseth

Mulino di Hollen

Mulino di Hollen

Consigliato da 79 ciclisti su 82

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Mulino di Hollen'

    4,7

    (16)

    59

    ciclisti

    1. Molo del traghetto di Gräpel – Traghetto sull'Oste a Gräpel giro ad anello con partenza da Hesedorf

    45,4km

    02:42

    100m

    100m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 giugno 2017



    Il mulino Hollener a Hollnseth

    I mulini ad acqua esistevano molto prima dell'avvento dei mulini a vento.

    Il mulino ad acqua Hollen è stato menzionato per la prima volta in un documento già nel XVII secolo.

    Fu spostato nella sua posizione attuale sulla diga Hollener a metà del 18° secolo. Dal 1888 al 1920 esisteva anche un mulino a vento appartenente al mulino ad acqua.

    Nel 1801 il mulino ad acqua fu ricostruito con un propulsore. "Undershot" significa che l'acqua cattura la ruota del mulino sottostante e la guida a sinistra. Questa unità viene utilizzata quando la pendenza è insufficiente. Il grano era macinato. L'operazione di fresatura è inattiva dal 1940. Il mulino è adibito a mulino museale ed è visitabile.

    La tecnologia del mulino è completamente funzionante.

    Fonte: wallers-gasthof.com/hollener-m-hle

    Tradotto da Google •

      4 giugno 2017

      Bella locanda proprio accanto

      Tradotto da Google •

        23 luglio 2024

        L'Hollener Mühle, un ex mulino ad acqua classificato, si trova a Hollnseth, nel distretto di Cuxhaven, nella Bassa Sassonia. Il mulino venne menzionato nei documenti nel XVII secolo e fu costruito nella sua posizione attuale sulla diga Hollener a metà del XVIII secolo. Il mulino fu integrato anche da un mulino a vento dal 1888 al 1920. Le attività di macinazione del mulino ad acqua furono interrotte nel 1940.

        Oggi l'Hollener Mühle funge da mulino-museo e locanda. La ruota del mulino, raffigurata nello stemma di Hollen e Hollnseth, simboleggia l'importanza storica del mulino per la regione. I visitatori possono vedere la tecnologia del mulino perfettamente funzionante e saperne di più sulla storia del mulino. Oltre alla sua funzione storica di mulino, l'Hollener Mühle offre ora anche servizi gastronomici ed è un luogo popolare per eventi e celebrazioni.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 7 ottobre

          16°C

          12°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 11,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Hollnseth, Bassa Sassonia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy