Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Lazio
Roma
Vallepietra

Vetta di Monte Autore

Highlight • Vetta

Vetta di Monte Autore

Consigliato da 100 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: {{link, react}}

Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vetta di Monte Autore

    4,6

    (163)

    515

    escursionisti

    1. Da Campo dell'Osso a Monte Autore – giro ad anello – Parco dei Monti Simbruini

    10,3km

    03:30

    370m

    370m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    18 settembre 2023

    Monte Autore, con i suoi 1.854 metri di quota, è la terza cima dei monti Simbruini. Si raggiunge con una camminata facile da Campo dell'Osso, adatta anche a famiglie e persone poco allenate. È una vetta molto panoramica, che regala allo sguardo un'ampia vista sugli Appennini: dal Gran Sasso, al Terminillo, al vicino monte Velino fino ai monti della Meta più a sud. La camminata per la cima è fattibile in qualsiasi stagione, in inverno con le ciaspole. L'autunno è la stagione migliore, quando i boschi dei Simbruini si tingono di molteplici colori.

      6 settembre 2020

      Bella escursione. Siamo partiti da Livata e da qui i cartelli indicano 2h30 e circa 500m di dislivello, ma poi ci siamo accorti che si può partire anche da Campo dell'Osso riducendo la durata a 1h20. La prima ora è comunque piacevole perché passa in mezzo alla faggeta. È possibile fare molte deviazioni per evitare lo sterratone bianco.
      Bellissimo panorama a Le Vedute e prima, appena usciti dal bosco.

        19 gennaio 2017

        Con i suoi 1854 m è la 3° vetta del gruppo dei Simbruini

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.900 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 26 novembre

          3°C

          1°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 8,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Vallepietra, Roma, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monna dell'Orso

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy