Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Sassonia

Osterzgebirge

Pirna

Chiesa cittadina di Santa Maria, Pirna

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Sassonia

Osterzgebirge

Pirna

Chiesa cittadina di Santa Maria, Pirna

Chiesa cittadina di Santa Maria, Pirna

Consigliato da 62 ciclisti MTB su 67

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa cittadina di Santa Maria, Pirna

    12

    ciclisti

    1. Castello di Zehista – Centro storico di Pirna giro ad anello con partenza da Berggießhübel

    27,1km

    02:05

    360m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 agosto 2020

    La chiesa cittadina di St. Marien caratterizza il paesaggio urbano di Pirna con la sua maestosa altezza e la possente torre.

    La chiesa fu costruita da Peter Ulrich, detto Peter von Pirna, e completata nel 1513 dopo la sua morte da Markus Ribisch e Wolf Blechschmidt. Le gallerie in pietra, che furono installate solo nel 1571, contraddicono il concetto edilizio di Ulrich. La capriata del tetto è autoportante e non grava sulla sottostante volta a botte. Consente quindi un'originale e giocosa varietà di forme per il soffitto a volta, che poggia su snelle colonne ottagonali.

    L'imponente volta è costituita da una volta a rete nella navata centrale, una volta a stella nelle navate laterali e una volta a vescica di pesce sopra il coro. Nelle volte si possono vedere mirabili dipinti del periodo della Riforma. Sono in gran parte originali e rappresentano la storia della salvezza dal punto di vista evangelico-luterano. Da vedere all'interno sono il pulpito tardo gotico in arenaria del 1525, l'altare rinascimentale e il fonte battesimale, reso famoso dalla dichiarazione di Goethe durante la sua visita a Pirna.


    L'altare in arenaria, che sembra molto imponente con un'altezza di 12 metri, è stato realizzato nel periodo dal 1610 al 1612 dagli scultori Michael e David Schwenke. Il fonte battesimale creato da Hans Walther a partire dal 1561 è estremamente popolare, soprattutto per le 26 figure di bambini raffigurate in forma plastica. La parte superiore del fonte battesimale fu aggiunta nel 1881.

    La torre alta 60 metri fu aggiunta alla precedente chiesa tra il 1466 e il 1479. La cappa a torre, invece, è frutto di interventi successivi, è di epoca barocca.

    Come numerosi altri edifici, anche la chiesa ha subito ampi interventi di restauro e sanificazione, tanto che dal settembre 2005 è tornata ad apparire dignitosa nella sua elegante bellezza.


    cityrundgang.de/pirna/stadtkirche-st-marien.htm

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 180 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 29 settembre

      15°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pirna, Osterzgebirge, Sassonia, Germania

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy