Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Belgio
Fiandre
Flemish Brabant
Leuven
Diest

Begijnhof van Diest

Highlight • Sito storico

Begijnhof van Diest

Consigliato da 113 escursionisti su 116

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Begijnhof van Diest

    4,6

    (116)

    729

    escursionisti

    1. Piattaforma panoramica Diesters Broek – Riserva Naturale Webbekoms Broek giro ad anello con partenza da Schaffen

    11,5km

    02:55

    30m

    30m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 aprile 2021

    Il beghinaggio è uno dei più grandi e meglio conservati del paese ed è stato fondato nel 1253. Oltrepassato il bellissimo cancello d'ingresso in stile barocco rubense (1671) si entra in un mondo di strade strette e tranquille. La prima chiesa gotica di Santa Caterina risale al XIV secolo
    Fonte: guida escursionistica: GR 5/E2 Mare del Nord-Rivièra - itinerario nei paesi bassi

    Tradotto da Google •

      20 agosto 2020

      Il beghinaggio di Diest fu fondato nel 1253 da Arnoldo IV, signore di Diest e abolito nel 1796 dal governo francese.
      La maggior parte delle 90 case e conventi risalgono al XVII e XVIII secolo.
      La bella porta del beghinaggio barocco risale al 1671.
      La chiesa del beghinaggio, costruita in pietra di ferro, è dedicata a Santa Caterina.
      Ogni 1a domenica del mese c'è un mercato del libro e dell'antiquariato.
      Nella casa 'Xaverius' si trova il Centro fiammingo per la cultura del cibo e della tavola con giardino delle erbe, museo culinario e biblioteca.

      Nel 1998 il Beghinaggio di Diest, insieme ad altri 12 Beghinaggi fiamminghi, è stato ufficialmente riconosciuto Patrimonio dell'Umanità e inserito nella lista dell'Unesco.
      ORARI DI APERTURA
      Sempre liberamente accessibile.

      Tradotto da Google •

        24 maggio 2025

        Nel Medioevo il Beghinaggio si trovava in una traversa della Kardinaal Mercierstraat, ancora oggi chiamata Kleine Begijnhofgang.

        Nel 1247 le beghine acquistarono un grande appezzamento di terreno a Webbekom, dove venne fondato l'attuale Beghinaggio di Santa Caterina-ten-Velde. Le beghine costruirono lì delle case e la chiesa di Santa Caterina con il cimitero in mezzo ai campi.

        Le beghine facevano solo promesse temporanee di obbedienza e castità. Era principalmente un luogo in cui le figlie nubili potevano stare al sicuro. Le beghine erano attive nell'industria tessile, ma permettevano anche ai bambini di vivere con loro dietro pagamento. Una beghina poteva acquistare una casa per tutta la durata della sua vita oppure affittarla a un'altra beghina. Se erano davvero poveri, potevano andare in uno dei conventi.

        All'inizio del XVI secolo nel Beghinaggio regnavano abusi di ogni genere e si percepiva ben poco di spiritualità. Nel 1538 Nicolaas Esschius divenne parroco del beghinaggio di Diest. Era nipote di Johannes van Essche, prevosto del capitolo di Sint-Sulpitius. Il pastore Esschius attuò immediatamente le riforme. Da allora in poi le beghine condussero una vita sobria e devota, fatta di preghiera e riflessione. Il beghinaggio di Diest divenne un esempio per numerosi beghinaggi nei Paesi Bassi.

        Nel 1669 il beghinaggio raggiunse il suo massimo numero di abitanti: in questa mini-città vivevano circa 400 beghine e 200 bambini residenti. Fu anche in questo periodo che l'attuale Beghinaggio assunse il suo aspetto attuale.

        La chiesa di Santa Caterina divenne un vero e proprio tesoro di pittura del XVII secolo. Ancora oggi si possono ammirare opere di Theodoor Van Loon, Frans Francken II, Jan Erasmus Quellinus II e Pieter-Jozef Verhaghen.

        Oggi il beghinaggio di Diest è uno dei 13 beghinaggi fiamminghi iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Da allora la chiesa di Santa Caterina è stata sconsacrata ed è stata utilizzata più volte come sede di concerti e mostre.

        Fonte: pannello informativo all'ingresso della chiesa (cartello viola).

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 7 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 24 ottobre

          11°C

          9°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 23,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Diest, Leuven, Flemish Brabant, Fiandre, Belgio

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Footbridge Over the Zwart Water

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy