Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
St. Martin in Passeier - San Martino in Passiria

Fiume Passirio in Val Passiria

Highlight • Fiume

Fiume Passirio in Val Passiria

Consigliato da 1967 ciclisti su 2040

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Fiume Passirio in Val Passiria'

    4,7

    (536)

    3.915

    ciclisti

    1. Fiume Passirio in Val Passiria – Ponte coperto di Quellenhof giro ad anello con partenza da Sorgente

    28,0km

    01:56

    260m

    260m

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    17 aprile 2023

    Pista ciclabile della Passiria - città termale di Merano fino a San Leonardo in Passiria
    La pista ciclabile della Val Passiria, lunga 19 km, porta dalla città termale di Merano a San Leonardo in Passiria
    Prevalentemente pianeggiante e in leggera pendenza, la pista ciclabile della Passiria vi porta attraverso gli splendidi paesaggi della Val Passiria. Il ristoratore Passiere accompagna il ciclista lungo tutta la pista ciclabile. Il punto di partenza è la città termale di Merano: dalla Piazza delle Terme ci dirigiamo verso est attraverso il Parco Elisabetta fino alla Val Passiria. Proseguendo lungo la sponda destra del fiume usciamo presto dal centro cittadino. Qui il sentiero è ancora asfaltato, ma poi diventa sterrato.
    Sopra di noi a destra vediamo Scena con il castello, la chiesa e il mausoleo dell'arciduca Giovanni. Sulla sinistra ci sono i paesi di Tirolo, Kuens e Rifiano. Siamo già a metà strada dopo Salaus. Attraversiamo più volte il fiume mentre la pista ciclabile cambia lato. Al Quellenhof passiamo davanti al campo da golf e proseguiamo fino a St. Martin.
    Giunti a San Leonardo in Passiria abbiamo raggiunto la fine della pista ciclabile. Lungo la strada passiamo davanti al Sandwirt, il luogo di nascita del leggendario combattente per la libertà Andreas Hofer. Qui ci aspetta il Museo Passiria con tutte le sue particolarità e preziose testimonianze contemporanee della storia del Tirolo. Da vedere!
    Autore: AT
    Testo/Fonte:
    meranerland.org/de/freizeit-aktiv/rad-mountainbike/passeirer-radweg

    Tradotto da Google •

      17 luglio 2021

      Si pedala davvero comodamente e con una splendida vista lungo il Passirio...

      Tradotto da Google •

        6 agosto 2023

        ottima pista ciclabile, a volte perdonando i ciclisti nel traffico in arrivo

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 20 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 530 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          7°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:St. Martin in Passeier - San Martino in Passiria, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Passeiertal Cycle Path at Quellenhof

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy