Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Basilicata
Matera
Accettura

Petre de la Mola

Highlight • Monumento Naturale

Petre de la Mola

Consigliato da 10 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Petre de la Mola

    4,0

    (2)

    13

    escursionisti

    1. Pietra della Mola - Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

    9,65km

    03:01

    370m

    360m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    17 agosto 2020

    Petre de la Mola è una formazione naturale di roccia calcarenitica che si trova all'interno del Parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, non distante dalla cima del Monte Croccia.

    Si ritiene che il complesso di rocce sia stato modificato dall'uomo nell'età del bronzo per essere usato come "calendario di pietra" e, più precisamente, per indicare sia il mezzogiorno che il tramonto del solstizio invernale.

      31 agosto 2020

      Grazie Peter per il tuo commento!
      E' davvero un posto meraviglioso, io abito li vicino, vado in bici da corsa e vedere queste cose fa solo bene!

        31 agosto 2020

        Petre de la Mola è una formazione naturale di roccia calcarenitica che si trova all'interno del Parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, non distante dalla cima del Monte Croccia. Si ritiene che il complesso di rocce sia stato modificato dall'uomo nell'età del bronzo per essere usato come "calendario di pietra" e, più precisamente, per indicare sia il mezzogiorno che il tramonto del solstizio invernale.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.160 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 13 novembre

          17°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Loading

          Posizione:Accettura, Matera, Basilicata, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Castelmezzano Village

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy