Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Toscana
Massa-Carrara
Massa

Colonia di geotritoni vicino al Passo della Tambura

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Toscana
Massa-Carrara
Massa

Colonia di geotritoni vicino al Passo della Tambura

Highlight • Struttura

Colonia di geotritoni vicino al Passo della Tambura

Consigliato da 10 escursionisti su 11

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Colonia di geotritoni vicino al Passo della Tambura

    4,8

    (64)

    231

    escursionisti

    1. Vetta del Monte Tambura – Passo della Tambura giro ad anello con partenza da Vagli Sopra

    12,4km

    05:51

    910m

    910m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 agosto 2020

    A pochi metri dal passo della Tambura, procedendo sul sentiero CAI 148 in direzione della vetta si apre sulla destra una piccola buca. È una cavità artificiale, con le pareti in cemento, non si tratta di una delle numerosissime grotte carsiche che caratterizzano questa zona. Forse era un antico deposito, o una piccola santabarbara per le attività di cava. Se avete il coraggio di entrarvi però non ne rimarrete delusi: all'interno è presente una piccola colonia di Geotritoni!
    Non disturbateli , entrate rispettosamente e non provate a maneggiarli, mi raccomando!
    I Geotritoni sono dei piccoli anfibi diffusi quasi esclusivamente in Italia. Vivono in ambienti ipogei (dove si riproducono) ed escono esclusivamente la notte. Si nutrono di insetti o invertebrati di piccole dimensioni.

      23 novembre 2020

      Anfibio tanto raro quanto affascinante. Non bisogna toccarli perchè la differenza di temperatura corporea provoca loro ustioni cutanee

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.690 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        mercoledì 12 novembre

        12°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Massa, Massa-Carrara, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Via Vandelli sul Monte Tambura

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy