Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Spagna
Catalogna
Girona
L'Alt Empordà
Maçanet de Cabrenys

Madonna del Fau

Madonna del Fau

Consigliato da 3 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Alta Garrotxa-Massís de les Salines

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    16 agosto 2020

    Chiesa situata all'estremità della catena montuosa del Bac Grillera che, per la sua posizione, gode di una vista straordinaria sull'Empordà e sul Golfo delle Rose. Si può raggiungere da Maçanet de Cabrenys, Tapis o, più facilmente, dalla strada di Costoja. Si consiglia di completare il percorso salendo al castello di Bac Grillera.

    Tradotto da Google •

      27 settembre 2022

      Per molti anni la cappella del Fau nel territorio di Albanyà è stata in gran parte dimenticata in guide e monografie ed è apparsa quasi solo a sprazzi in opere di patrimonio architettonico o cartografico e che la sua immagine ritagliata è visibile da molto lontano. Ma la gente dei comuni di Albanyà, Maçanet; Sant Llorenç de La Muga; Costoja e Sant Llorenç de Cerdans, per la loro vicinanza, devozione o tradizione, conservano bellissimi ricordi.

      La cappella Fau è a navata unica con abside semicircolare. La navata fu notevolmente rimaneggiata e ampliata nei secoli XVII-XVIII. Della primitiva chiesa del XIV secolo è rimasta solo l'abside romanica, con tetto in lastre di ardesia di campagna, senza finestre, solo una piccola apertura quadrata per l'areazione.

      A pochi metri dalla cappella sul lato sud c'è la casa dell'eremita e la locanda con tutti i tetti crollati. È composto da tre corpi, i due nella parte meridionale sono i più antichi ed erano la casa dell'eremita. Ciò che rimane più vicino alla cappella era la locanda, vi si trovano le stanze, la cucina e la sala da pranzo; e nella parte inferiore il recinto, le corti e la cantina; sotto la casa ci sono tre travi con muro a secco di questo casale ed era rifornito d'acqua da una cisterna a ridosso delle mura. C'è anche un moderno ripostiglio attaccato alla parete sud. La casa fu abitata fino alla metà del XIX secolo. Attualmente sono in corso i lavori per adattarlo a rifugio alpino.

      La Virge del Fau era conosciuta anche come Marsededéu de les Formigues o Alades, perché il giorno della sua festa, l'8 settembre, migliaia di formiche alate vanno a morire lì. Si dice che il fenomeno sia iniziato all'inizio della messa e sia aumentato notevolmente al termine della funzione quando il pavimento e i dintorni della cappella si sono ricoperti di questi piccoli insetti. Si racconta che attratti dalle luci, dall'odore delle candele, dall'incenso o dall'assembramento di persone, si precipitarono nel tempietto, cercando la morte per soffocamento, ai piedi della Vergine. La gente del paese attribuiva l'episodio ad un prodigio e alcuni dicevano che fossero usciti da un buco sul lato di Gesos, chiamato "buco della cisterna"; ed altri che provenivano dalle cime dei monti vicini. Carles Bosch de la Trinxeria, che conosceva molto bene queste montagne, raccolse la leggenda che gli avevano raccontato nel suo romanzo Lena (1894).

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 900 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 10 ottobre

        20°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Loading

        Posizione:Maçanet de Cabrenys, L'Alt Empordà, Girona, Catalogna, Spagna

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy