Italia
Alto Adige
Karneid - Cornedo all'Isarco
Osservatorio Max Valier e Sentiero dei Pianeti
Italia
Alto Adige
Karneid - Cornedo all'Isarco
Osservatorio Max Valier e Sentiero dei Pianeti
Highlight – Escursionismo
Consigliato da 107 escursionisti su 112
Posizione:Karneid - Cornedo all'Isarco, Alto Adige, Italia
4,8
(18)
63
01:27
4,91km
140m
4,7
(150)
682
02:35
8,94km
230m
5,0
(3)
11
05:20
17,1km
650m
Si inizia sul sentiero escursionistico molto ben segnalato presso l'Osservatorio e l'Osservatorio solare "Peter Anich" e il Gasthaus Untereggerhof (chiuso il mercoledì), dove è anche possibile parcheggiare.
Dietro l'edificio della fattoria si possono vedere le due cupole dell'osservatorio e l'osservatorio solare, che rappresenta il sole. Il percorso del pianeta simula il nostro sistema planetario su una scala di 1 : 1 miliardo.Dopo poco tempo puoi raggiungere i pianeti Mercurio, Venere e Terra su pilastri d'acciaio. Sempre seguendo la segnaletica si raggiunge Marte. Dopo una piccola pendenza, ci attende il 5° pianeta Giove. Dopo un romantico tratto di foresta con panorami meravigliosi, si arriva al 6° pianeta, Saturno. Dapprima il sentiero del pianeta prosegue sulla strada di accesso, ma poi termina in un bel bosco con un biotopo. Si attraversa la strada statale e si prosegue l'escursione fino al Landgasthof Lärchenwald (ristorante - chiuso il martedì), dove al km 3,0 si raggiunge il 7° pianeta Urano. Il sentiero sale poi al Jaiterhof, poi all'Haus Waldpeter e si raggiunge il punto più alto (1420 m) del sentiero circolare planetario.
Da qui scende uniformemente in direzione dei masi Gattl e Hinterbühler e poi scende lungo il sentiero nel bosco fino al parcheggio della taverna. L'8° pianeta Nettuno si raggiunge nell'area forestale a ovest dell'Hinterbühler Hof. Il sentiero prosegue poi quasi in piano fino al laghetto Moser.
Qui il sentiero svolta a destra ai margini del bosco in direzione di Edenhof, dove si trova il punto più basso (1250 m) del sentiero. Da qui, invece, si risale in direzione del punto panoramico di Tschigg Hof, dove si raggiunge il 9° pianeta del sistema solare, Plutone. Dal Tschigg Hof il cerchio si chiude e si cammina prima a destra fino alla fine del prato oltre un piccolo biotopo, al bivio del sentiero a sinistra e al successivo incrocio ancora a sinistra, dove il sentiero porta poi direttamente torna all'Osservatorio.
5 maggio 2017
Qui il visitatore può imparare molto a piedi sul sistema solare. Inoltre, c'è l'ambito francobollo per tutti gli escursionisti IVV. Un tour più lungo con maggiori dislivelli può essere percorso anche su una lunghezza di 20 km.
12 maggio 2017
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Karneid - Cornedo all'Isarco, Alto Adige, Italia
4,8
(18)
63
01:27
4,91km
140m
4,7
(150)
682
02:35
8,94km
230m
5,0
(3)
11
05:20
17,1km
650m