Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Resia

Ricovero Casera Nischiuarch

In evidenza • Rifugio

Ricovero Casera Nischiuarch

Consigliato da 15 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie / Parc naturâl regjonâl des Prealps Juliis

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ricovero Casera Nischiuarch

    4,6

    (20)

    95

    escursionisti

    1. Monte Zaiavor - giro ad anello nel Parco naturale delle Prealpi Giulie

    17,0km

    07:30

    1.090m

    1.090m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,4

    (13)

    47

    escursionisti

    Tappa del Sentiero Italia attraverso le faggete del Friuli con rifugi di montagna e prati alpini.
    Difficile

    4,2

    (10)

    31

    escursionisti

    Sentiero forestale attraverso le Prealpi Giulie fino a un rifugio di montagna ristrutturato con vista sul Triglav sloveno.
    Difficile

    Suggerimenti

    8 marzo 2023

    Casera/Ricovero in ottime condizioni. Dotata di pannelli solari, cisterne di raccolta acqua piovana, stufa, tavoli e panche sia all'interno che all'esterno, generi di prima necessità, molti libri, timbro del cammino celeste, wc esterno e 7 posti letto.

      15 agosto 2020

      Escursione attraverso la foresta di faggi, senza turisti e in una zona tranquilla.

      Tradotto da Google •

        Il Ricovero Casera Nischiuarch sorge in una bella conca erbosa ad ovest dell'omonimo monte.

        Posta a poco meno di 1200 metri di quota, è un valido punto di appoggio all'estremità orientale della lunga catena dei Musi. Completamente ristrutturata, la casera è formata da due edifici: quello sempre aperto dispone di una stanza al piano terra con stufa, tavolo, panca e cantina attigua mentre al piano di sopra vi sono un paio di reti con materassi.

        E' raggiungibile da S. Anna di Carnizza in circa 1 ora oppure col sentiero Cai n. 739 passo Tanamea nel comune di Lusevera S.S. 646 in circa 1 ora e mezza.

        Informazioni utili
        - Acqua: non potabile e comunque disponibile in relazione all’andamento meteorologico stagionale
        - Posti letto: 6
        - Stufa a legna, alcune stoviglie, piccola dispensa con beni di prima necessità
        - Legna: disponibile piccola scorta presso la struttura oppure facilmente reperibile nei boschi circostanti
        La struttura dispone anche di ulteriori 14 posti letto nella parte riservata ad istituzioni e associazioni riconosciute. È possibile fare richiesta per le chiavi inviando una mail a info@parcoprealpigiulie.it


        I ricoveri sono un bene prezioso per il nostro territorio, garantendo agli escursionisti un valido punto d'appoggio per i trekking. In caso di utilizzo è importante non lasciare tracce del proprio passaggio, pertanto raccomandiamo di:

        - Non lasciare cibo facilmente accessibile a topi e altri animali;
        - Pulire le aree comuni;
        - Portare a valle ogni tipo di rifiuto


        È una struttura sempre aperta e non gestita, la manutenzione viene curata dall'Ente parco con il fondamentale contributo di volontari locali e di tutti i fruitori!

        Maggiori info su: parcoprealpigiulie.it/it/principale/attivita/ricoveri-montani/ricovero-casera-nischiuarch

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.180 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          10°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Resia, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Passo Tanamea

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy