Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Toscana

Siena

San Gimignano

Rovine di Castelvecchio

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Toscana

Siena

San Gimignano

Rovine di Castelvecchio

Rovine di Castelvecchio

Consigliato da 17 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    Le migliori escursioni verso Rovine di Castelvecchio

    3,9

    (11)

    30

    escursionisti

    1. Rovine di Castelvecchio – Tenuta di Castelvecchio giro ad anello con partenza da Gambassi Terme

    17,6km

    05:06

    410m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 giugno 2017

    Attualmente chiuso per pericolo di crollo (07.06.2017)

    Tradotto da Google •

      10 maggio 2022

      I ruderi di Castelvecchio sono immersi nei fitti boschi di cerri, lecci e lecci. I sentieri che vi conducono, che da allora sono diventati sentieri, sono ricoperti di erbe e muschi. Tutte le rovine sono circondate dal silenzio. Di questo villaggio un tempo vitale, rimangono oggi le fondamenta di diversi edifici, oggetto di scavi non scientifici (con sistemi non stratigrafici) per diversi decenni. Furono così rese visibili molte case, i resti di due mulini con grandi mulini in pietra, magazzini e forni.

      L'accesso al paese avviene dalla torre del mastio, dove un tempo sorgevano il ponte levatoio e la porta di accesso. Il mastio è gravemente danneggiato ed è costituito da una massiccia torre quadrata. Dal mastio inizia la via principale del castello. Tutte le case vi si affacciavano.

      La strada culmina presso la Chiesa di San Frediano. La Chiesa di San Frediano è l'unica struttura del borgo che ha conservato le mura perimetrali. L'abside è ancora in piedi, in cui si possono vedere tracce degli affreschi del 1275.

      Nei pressi della chiesa è presente anche una monumentale vasca di raccolta delle acque con una capacità fino a 60.000 litri.

      L'intero borgo è ancora circondato dalle mura dal 1208. Le mura furono realizzate con la locale Pietra di Castelvecchio, estratta nei pressi del paese; Le pietre di Castelvecchio venivano esportate anche nei paesi vicini.

      Delle torri che compongono le mura restano in piedi la torre nord, integrata nel mastio, e la torre sud, distrutta sia dai fulmini che dal passare del tempo. Nella parte sud-occidentale della collina si trova ancora una torre quasi completamente conservata.

      Tradotto da Google •

        10 settembre 2022

        Purtroppo l'insediamento/castello medievale attualmente non è aperto al pubblico ma è visibile da lontano 🏰

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 15 settembre

          26°C

          17°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Gimignano, Siena, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy