Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Vergato

Pieve di San Pietro di Roffeno

Pieve di San Pietro di Roffeno

Consigliato da 17 ciclisti su 18

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Pieve di San Pietro di Roffeno'

    63

    ciclisti

    1. Casa dei Ghiacci – Ponticella di Canovella giro ad anello con partenza da Bologna Borgo Panigale

    97,3km

    06:18

    1.190m

    1.190m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 agosto 2020

    Nei pressi di Cereglio (comune di Vergato), all'interno del suggestivo borgo di Pieve di Roffeno, sorge l'antica Pieve di San Pietro, una delle poche nella zona a conservare ancora oggi evidenti tracce romaniche risalenti all'epoca della sua costruzione ( metà del XII secolo). Dal punto di vista religioso una delle pievi più celebri e antiche che si incontrano nella diocesi di Bologna, è caratterizzato da una struttura architettonica di grande interesse, con abside realizzata in opera quadrata da maestri comacini provenienti dalla Toscana. All'interno si trova il Fonte Battesimale che è considerato il “gioiello” della Chiesa: di foggia longobarda e datato intorno al VII secolo, apparteneva sicuramente alla chiesa preesistente al 1155. Il catino in arenaria è decorato da una corona di delfini che si prega per la coda di chiaro valore simbolico. Di bella e pregevole fattura anche l'acquasantiera in sasso eseguita uno scalpello e affascinanti alcuni tempere di particolare bellezza che appaiono sull'intonaco murale nonché quella raffigurante la Madonna di Loreto su un pilastro della navata centrale. Crediti foto: Luciano Marchi

      9 febbraio 2024

      Un luogo magico, per l'antichissima chiesa romanica, per l'ancora più antico e ben conservato fonte battesimale longobardo, per il nucleo con la torre militare duecentesca, la corte interna col pozzo ed il balchio dell'edificio cinque-seicentesco. Per la cura dei fiori ed il meraviglioso ed ottimo ristorante ricavato sotto i travi imponenti del vecchio, enorme, fienile.

      Uno dei siti imperdibili, tra i più piacevoli e di maggiore rilevanza storica dell'Appennino non solo bolognese!

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 630 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 10 ottobre

        19°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Vergato, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy