Highlight – Escursionismo
Consigliato da 2349 escursionisti su 2373
Questo Highlight si trova in una zona protetta
Controlla le norme vigenti: Parque Natural da Madeira
Posizione:São Roque Do Faial
4,9
(2.047)
10.818
05:31
11,0km
790m
4,5
(554)
4.324
01:34
3,74km
240m
4,5
(436)
3.376
01:06
2,47km
160m
Il belvedere Ninho da Manta si trova a pochi metri dall'inizio del percorso Vereda do Areeiro (PR1), una delle escursioni più famose di Madeira. È quindi diventata una tappa obbligata, sia per gli escursionisti che da qui partono per raggiungere la vetta più alta dell'isola, sia per i visitatori del Pico do Areeiro.
Questo punto di osservazione vicino alla Pousada do Pico do Areeiro era chiamato Ninho da Manta perché lì, presumibilmente, nidificava una poiana comune (Buteo buteo), un uccello da preda. Si può vedere il comune di São Roque do Faial e la valle di Fajã da Nogueira, il sito di nidificazione preferito della berta maggiore (Puffinus puffinus).
Allo stesso modo, dal belvedere Ninho da Manta si può vedere parte della catena montuosa centrale di Madeira. Il paesaggio è dominato da imponenti formazioni rocciose che spesso si ergono sopra le nuvole. Qui nidifica anche la specie endemica della procellaria di Madera (Pterodroma madeira), considerata il lago più minacciato
28 maggio 2023
Dopo una "passeggiata" (circa 30 minuti) dalla vetta del 'Pico Arieiro' al Miradouro 'Ninho da Manta', questo sperone roccioso offre una vista mozzafiato sulla valle della 'Ribeira da Fajã da Nogueira' e sulle cime circostanti. Il "nido della poiana" è protetto da una staccionata di legno. Tuttavia, si raccomanda un approccio cauto.
26 marzo 2017
Il Ninho da Manta è uno spettacolare punto panoramico sulla strada tra Pico Areeiro e Pico Ruivo. Se non hai il coraggio di completare l'intero percorso impegnativo, puoi goderti splendidi panorami sulla breve distanza fino al Ninho da Manta.
29 agosto 2022
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 17 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:São Roque Do Faial
4,9
(2.047)
10.818
05:31
11,0km
790m
4,5
(554)
4.324
01:34
3,74km
240m
4,5
(436)
3.376
01:06
2,47km
160m