Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Torino

Sestriere

Monumento ai Caduti e Scultura del Ciclista di Sestriere

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Torino

Sestriere

Monumento ai Caduti e Scultura del Ciclista di Sestriere

Monumento ai Caduti e Scultura del Ciclista di Sestriere

Consigliato da 98 ciclisti su 100

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Monumento ai Caduti e Scultura del Ciclista di Sestriere

    139

    ciclisti

    1. Colle del Sestriere e Pragelato dal Lago di Laux

    39,7km

    02:09

    800m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 giugno 2023

    Il Sestriere è uno dei luoghi più amati dagli sportivi italiani. Infatti, questa località piemontese vanta uno dei comprensori sciistici più importanti del nord Italia: ha ospitato le prove di sci alpino delle Olimpiadi 2006. Il Sestriere è stato teatro di grandi imprese ciclistiche: Claudio Chiappucci vinse qui una leggendaria tappa del Tour de France 1992.

      29 ottobre 2023

      Sestriere è un porto mitico nella storia del ciclismo, sia del Giro d'Italia che del Tour de France. Le 3 piste sono molto sopportabili e offrono ampie vedute sulla valle attraverso la quale passano. Bisogna stare attenti al traffico nei fine settimana e nei periodi festivi.

      Un ottimo complemento alla salita alla stazione di Sestriere è raggiungere il Col Basset (2.424 m), percorrendo il percorso dell'Assietta (non asfaltato) che parte dalla stessa stazione. Si dice che il Giro d'Italia proietti un traguardo elevato in questo porto. Sarebbe spettacolare.

      Tradotto da Google •

        2 luglio 2024

        Salendo da Pinerolo, salita lunga, ma molto pedalabile, con giusto un paio di tratti un pó più ripidi, ma senza mai andare in doppia cifra.

        Vallata ampia e con buone vedute, strada trafficata.. farla senza traffico prima del passaggio del Tour de France ha avuto un senso, ma in un giorno qualsiasi... c'è di meglio, anche se consente di arrivare a 2000 di altitudine senza farsi troppo male

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.030 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 26 settembre

          5°C

          -1°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sestriere, Torino, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy