Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Alto Adige
Marèo - Enneberg - Marebbe

Rifugio Fodara Vedla

Highlight • Rifugio

Rifugio Fodara Vedla

Consigliato da 210 escursionisti su 213

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Fanes-Sennes-Prags - Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio Fodara Vedla

    4,5

    (2)

    22

    escursionisti

    1. Sentiero 9 per Rifugio Fodara Vedla

    8,60km

    02:55

    360m

    360m

    Sentiero alpino attraverso il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies fino a un rifugio storico della Prima Guerra Mondiale che serve specialità locali.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 novembre 2023

    Il rifugio Fodara Vedla è nato inizialmente come accampamento per le truppe austro-ungariche durante la Prima Guerra Mondiale. Qui, si può visitare anche una piccola cappella di ringraziamento costruita, invece, alla fine del secondo conflitto mondiale.

      9 luglio 2020

      Il Rifugio Fodara Vedla ha alle spalle una storia lunga e movimentata. Tutto ebbe inizio durante la Prima Guerra Mondiale, quando le truppe austro-ungariche, che all'epoca mantenevano la posizione in questa zona, crearono un accampamento militare sull'altopiano di Fodara.

      Nel 1923, dopo la guerra, la famiglia Mutschlechner rilevò la caserma abbandonata degli ufficiali, che divenne abitabile l'anno successivo. Nel 1935, quando le Dolomiti divennero una meta apprezzata da turisti ed escursionisti, il rifugio si trasformò in una struttura ricettiva con camere per gli ospiti. All'inizio degli anni '80 il rifugio fu rinnovato con la realizzazione di 12 camere con doccia, acqua calda ed elettricità. A quel tempo un vero e proprio lusso a 2.000 metri di altitudine. Gli ultimi interventi di ristrutturazione e ammodernamento risalgono al 2014.

      Oggi il Fodara Vedla è un moderno rifugio alpino, immerso in una conca verdeggiante, circondato da pini cembri e magnifici masi. Nelle sue stuben in legno sarete viziati con specialità tradizionali della cucina locale di montagna.

      fodara.it/it

        7 febbraio 2017

        Telefono: +39 0474 501 093

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 8 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.970 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 23 ottobre

          6°C

          -1°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Marèo - Enneberg - Marebbe, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Rifugio Pederü

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy