Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Grisons
Surselva
Ilanz/Glion

Church of St. Zeno, Ladir

Church of St. Zeno, Ladir

Consigliato da 72 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Church of St. Zeno, Ladir

    4,3

    (3)

    182

    ciclisti

    1. Vista sulla Gola del Reno – Runca Trail (parte inferiore) giro ad anello con partenza da Valendas-Sagogn

    58,1km

    06:13

    1.890m

    1.890m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Suggerimenti

    3 agosto 2020

    L'altare maggiore del coro è di origine barocca e fu realizzato probabilmente intorno al 1700. La sezione centrale con il vivace ritratto del committente è incorniciata da due colonne tortuose scintillanti d'oro. L'altare maggiore aveva un aspetto diverso. Le due ali dell'altare tardo gotico furono trasferite a Zurigo. In una sala del Museo nazionale svizzero si possono ammirare le ali dell'altare, che probabilmente avranno mezzo millennio. Raffigurano Giovanni Battista e San Lucio ma anche Maria Maddalena e Santa Barbara con i loro simboli.

    Il campanile della chiesa fu costruito nel 1901. Qui veniva bruciata la calce per la costruzione. Il materiale veniva trasportato con animali da tiro durante innumerevoli ore di duro lavoro. Tre delle quattro campane furono poi acquistate. Il 22 novembre 1901 Bonaduz li portò a Ilanz con i cavalli.

    Il trasporto da Ilanz a Ladir era più difficoltoso perché la strada non era ancora stata costruita. Tutti gli uomini di Ladir e 9 di Ruschein hanno aiutato con corde, spingitori e prese a portare il pesante carico a Ladir. La campana grande pesa almeno 1270 kg.

    Dal 1964 la chiesa è sotto la protezione federale. Fino al 1972 i quadranti della torre erano solo dipinti. Successivamente è stato installato un vero orologio sul lato del villaggio.

    Tradotto da Google •

      17 maggio 2024

      La chiesa si trova alla periferia di Ladir. Grazie alla sua posizione elevata da qui si ha una splendida vista su Coira e Disentis. Ma vale la pena dare un'occhiata anche al magnifico interno della chiesa.

      Tradotto da Google •

        3 agosto 2020

        La chiesa si erge all'ingresso del paese come un guardiano delle montagne e delle valli. È dedicata a San Zeno, santo della città di Verona.
        La leggenda di San Zeno (Sogn Sein): secondo la leggenda, una volta si recò in questa zona montuosa ancora selvaggia e predicò agli abitanti pagani con tale zelo che essi accettarono il cristianesimo. Il santo ora si fermò a Ladir ed i credenti di Ladir consacrarono una chiesa in suo onore. San Zeno soggiornò a lungo a Ladir e da qui andava su e giù per la valle per annunciare il Vangelo. Ma ora il diavolo era geloso del successo del santo e cercava di ostacolare l'opera di conversione, forse addirittura spingendo i credenti nel regno delle tenebre. Ma la fede nel Salvatore era troppo radicata perché l'opera santa potesse essere distrutta dall'astuzia. Satana dovette ricorrere alla violenza. La costruzione della chiesa a Ladir era appena iniziata quando lo spirito delle tenebre pensò di distruggere quest'opera dei credenti e tirò fuori dal letto del Reno una grossa pietra, che portò su per la foresta e con la quale intendeva distruggere il Chiesa. Lungo la strada si riposò, mettendo il carico accanto a sé e sotto un abete. Mentre riposava, san Zeno scese dalla foresta per predicare nella pianura. Vedendo immediatamente il maligno e riconoscendo le intenzioni di Satana dalla presenza del grande blocco di pietra che non era mai stato collocato in questo luogo, si inginocchiò su questa pietra, pregò e tolse all'irato Lucifero il potere di sollevare ulteriormente la pietra, anche conquistandola Preghiera affinché i malvagi abbandonino la zona per lasciare in pace lui, il santo e i suoi credenti.

        Questa pietra di San Zeno (Crap da Sogn Sein) si trova sopra Schluein, sul bordo della vecchia strada che collega Ladir con Schluein. Sulla sommità sono visibili due avvallamenti, come se una persona si fosse inginocchiata in questo ammasso di pietra. Molti ladiriani e non solo, passando, ancora oggi riponevano nella cavità un ramo di pino appena raccolto.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.270 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 17 ottobre

          10°C

          1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Ilanz/Glion, Surselva, Grisons, Svizzera

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy