Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Basilicata
Potenza
Genzano di Lucania

Castello di Monteserico

In evidenza • Castello

Castello di Monteserico

Consigliato da 11 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Castello di Monteserico

    4,3

    (4)

    15

    ciclisti

    1. Fontana Vetere – Castello di Monteserico giro ad anello con partenza da Poggiorsini

    57,3km

    04:10

    730m

    730m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    23 aprile 2022

    Edificato in epoca normanna, è situato su una cima (Monte Serico 550 m.s.l.m.) a circa 15 Km da Genzano di Lucania. Il castello domina una vasta vallata che costituiva una importante cerniera  tra i territori del Bradano dominati dai bizantini e i territori del Nord della Basilicata dominati da Longobardi e Normanni. Concepito dai normanni come sistema difensivo, fu teatro di battaglia tra normanni e bizantini nel quale questi ultimi furono sconfitti. Nel medioevo fu anche rifugio dei monaci basiliani.
      La costruzione, classico esempio di architettura medievale, conobbe il suo massimo splendore grazie agli svevi che lo ristrutturarono e lo abbellirono poiché proprio in questo posto Federico II amava soggiornare grazie alla presenza di uccelli rapaci che egli tanto adorava. Intorno all’anno mille il castello venne designato come “Magister Massarium Apulia” , una sorta di ”Domus agricola, del Demanio Regio di Federico II, per l’allevamento dei cavalli e la produzione agricola.
        Dal punto di vista architettonico il castello ricalca i canoni del medioevo con una volumetria a forma di tronco di cono, circondato da un fossato. La struttura è composta da una torre quadrangolare centrale ed un recinto più basso e con tratti murari a scarpa. Superato un ponte ed il portale di acceso, vi troviamo una breve corte quadrata, la quale separa il mastio dalla massa esterna che lo recinge. La pianta del piano terra è divisa in due parti, con un arco che sostiene una volta a botte a sesto acuto. Ai due piani superiori, che oggi non conservano traccia della loro antica struttura, si accedeva mediante una scala a chiocciola completamente distrutta. Da un solo lato il castello è unito alla spianata per mezzo di un ponte levatoio; dagli altri lati si erge a picco sulla nuda roccia.  Nei sotterranei contiene grotte che risalgono alla preistoria.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 8 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 600 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          16°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Genzano di Lucania, Potenza, Basilicata, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fontana Vetere

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy