Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Trentino

Primiero San Martino di Castrozza

Laghi di Colbricon

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Trentino

Primiero San Martino di Castrozza

Laghi di Colbricon

Laghi di Colbricon

Consigliato da 430 escursionisti su 437

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Laghi di Colbricon

    4,7

    (63)

    433

    escursionisti

    1. Da Malga Ces a Malga Rolle via Laghetti di Colbricon

    7,79km

    02:36

    370m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    11 agosto 2021

    Rifugio situato presso il più grande dei due laghetti di Colbricon, accessibile sia da Passo Rolle, in circa un'ora, tramite un sentiero di modesto dislivello (SAT 348), che da San Martino di Castrozza, in circa un'ora e mezza con 400 metri di dislivello, partendo dal piazzale di Malga Ces.

      11 agosto 2021

      Laghetti di origine glaciale, situati all'estremità nord-orientale della catena del Lagorai, all'interno del parco naturale di "Paneveggio - Pale di San Martino". Il più piccolo dei due laghi è situato a 1.909 metri di quota, si estende per circa 17.000 mq e raggiunge la profondità massima di 9 metri, mentre il più grande è situato a 1.926 metri, si estende per circa 27.000 mq e raggiunge la profondità massima di circa 15 metri. Quest'area è sia di interesse archeologico, per il ritrovamento di reperti risalenti al Mesolitico durante gli anni 70 del secolo scorso, che di storia contemporanea in quanto teatro di battaglie molto sanguinose durante la Prima Guerra Mondiale con numerosi resti di opere costruite durante il conflitto.

        19 gennaio 2017

        Bei laghi molto vicini al Passo Rolle

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 8 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.930 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 24 settembre

          9°C

          2°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Primiero San Martino di Castrozza, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy