Tour

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Alto Adige

Stilfs - Stelvio

Rifugio Payer

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Alto Adige

Stilfs - Stelvio

Rifugio Payer

Rifugio Payer

Consigliato da 153 escursionisti su 155

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale dello Stelvio - Nationalpark Stilfser Joch

I percorsi verso questo Highlight potrebbero essere molto pericolosi

I percorsi presentano terreno tecnico, insidioso o difficile. Sono necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    18 gennaio 2017

    Da Solda seggiovia Langhensteinhutte fino al rifugio Tabaretta e poi fino al rifugio Payer sopra i 3.000 mt. Da lì splendida vista sui dintorni e speciale sul colossale Ortles la montagna più alta della zona e una delle vette d'Italia con i suoi 3.905 mt.

    Tradotto da Google •

      9 agosto 2021

      Il prezzo è di circa €70 per cena, pernottamento in camerata e colazione. Tramonto e alba davvero emozionanti.

        25 ottobre 2022

        Il Rifugio Payer (Payerhütte o Julius-Payer-Hütte) è un rifugio alpino situato sul gruppo Ortles-Cevedale, nelle Alpi Retiche meridionali. Sorge a 3.029 m sulla cresta rocciosa della Tabaretta, dominando le valli di Trafoi e di Solda. Il panorama si estende dalla Val Mustair all'alta Val Venosta. È un punto d'appoggio importante e strategico per la frequentata via normale all'Ortles. Costruisce altresì una meta gratificante per l'escursionista, che da qui può godere di un ineguagliabile panorama.



        Il rifugio, intitolato al celebre cartografo ed esploratore polare Julius Payer, fu costruito nel 1875 a cura dalla sezione di Praga dell'allora DOeAV. All'inizio si trattò di una semplice capanna che poteva ospitare fino a 30 persone. Appena un anno dopo l'apertura si costruì il primo edificio annesso. Nel 1885 il rifugio fu notevolmente ampliato grazie alla costruzione di un piano superiore. Due anni dopo iniziò la gestione e nell’annata 1895 si superò per la prima volta quota 1000 visitatori. Le cifre crescenti resero indispensabile un'altra estensione. Nel 1909 si costruì un edificio di 3 piani che ospitava 21 camere con 48 letti, magazzino, dispensa, stanze per le guide, sala per la colazione e angolo per il caffè. Durante la prima guerra mondiale il rifugio fu occupato dai militari e servì da stazione di retrovia per le truppe d'occupazione sulla cima dell'Ortles. Dopo la Prima Guerra Mondiale il rifugio entrò in possesso dello stato italiano e la sua gestione fu affidata alla sezione milanese del CAI. Gestione amministrativa che durò fino al 2010. Nel 1947 un incendio, probabilmente provocato da un lampo, distrusse la vecchia costruzione; rimase quella del 1909, che di conseguenza fu riorganizzata. Dal 1990 al 1994 furono effettuati importanti lavori di ristrutturazione. Dal 1999 la proprietà è della Provincia Autonoma di Bolzano.



        payerhuette.com/it

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 12 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.990 m

          Contatti

          46° 31′ 39″ N, 10° 32′ 38″ O

          www.payerhuette.com/de/

          Buono a sapersi

          Accesso privo di barriere

          no

          Pernottamento

          Riscaldamento

          Area campeggio disponibile

          no

          Trasporto bagagli

          no

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 26 settembre

          1°C

          0°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Stilfs - Stelvio, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy