Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Camerata Nuova

Prato di Camposecco

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Camerata Nuova

Prato di Camposecco

Prato di Camposecco

Consigliato da 46 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Prato di Camposecco

    4,8

    (34)

    388

    ciclisti

    1. Single track nel bosco – Prato di Camposecco giro ad anello con partenza da Camerata Nuova

    46,8km

    05:00

    1.330m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    31 luglio 2020

    altopiano sui Monti Simbruini famoso per essere il set di vari western all'italiana di Bud Spencer e Terence Hill

      10 luglio 2025

      Altopiano dei Monti Simbruini,crocevia per interessanti e vari Trail. Pedalando su questo pianoro si può sfruttare il suo essere di raccordo fra le più disparate destinazioni, tra le quali Livata, Campaegli, Vedute, Cervara,Fioio. Unico neo la mancata presenza di fontanili

        18 luglio 2025

        Partenza da Campo dell’Osso, a quota 1750 metri, tra faggete fresche e silenzi interrotti solo dal rumore delle gomme sul terreno. Dopo un breve tratto iniziale su sentiero misto, entriamo subito nel cuore del Cannavacciari, uno dei trail più suggestivi del Parco Naturale dei Monti Simbruini.

        Il sentiero si snoda in discesa costante, tecnica ma fluida, lungo 6,2 km, fino a raggiungere i 1340 m di Campo Secco. Il dislivello negativo è importante – circa 410 metri – ma la varietà del terreno lo rende divertente e mai banale.

        Si alternano tratti veloci a curve strette, passaggi tra radici, sassi e qualche contropendenza che arriva anche al 19%, a ricordarci che anche in discesa serve gamba.

        Ogni curva offre scorci sul bosco, tratti ombrosi e profumo di natura incontaminata.


        Il Cannavacciari è un sentiero che ha il sapore delle cose antiche: si dice fosse un collegamento usato in passato da carbonai e pastori, oggi amato dagli appassionati di MTB per la sua anima selvaggia e autentica.

        La traccia non è sempre segnalata, per questo è fortemente consigliato l’uso del GPS. Una volta arrivati a Campo Secco, si chiude un’esperienza intensa, in cui ogni metro è stato guadagnato con tecnica e attenzione. Un must per chi ama l’enduro naturale, senza artifici.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.330 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 21 settembre

          21°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Camerata Nuova, Roma, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy