Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Caorle

Sculture animali di Alberto Garutti a Ca' Corniani

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Caorle

Sculture animali di Alberto Garutti a Ca' Corniani

Sculture animali di Alberto Garutti a Ca' Corniani

Consigliato da 101 ciclisti su 107

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Sculture animali di Alberto Garutti a Ca' Corniani'

    3,9

    (16)

    123

    ciclisti

    1. Laguna di Venezia e fenicotteri – Via dei Casoni giro ad anello con partenza da Quarto d'Altino

    119km

    07:22

    110m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    1 novembre 2020

    I cinque ritratti scultorei in resina acrilica e polvere bianca di marmo, opera di Alberto Garutti, sono allineati lungo le acque di uno dei rami del Livenza Morta, al confine Ovest della tenuta di Ca' Corniani, al termine di Strada Tezzon. Concepite su cinque grandi basi dello stesso identico materiale dei corpi scultorei, le opere risplendono alla luce del sole a costituire un’enfilade di figure lungo la ciclopedonale. Sono i ritratti esatti dei cavalli e dei cani di proprietà di un agricoltore che vive e lavora in quello stesso podere oggi. Algidi e quasi classici, gli animali osservano la campagna, riecheggiando, nella loro disposizione, gli allineamenti tradizionali delle ville venete cinquecentesche. Queste figure animali, silenziose custodi della bellezza agricola che le circonda, sono un altro monumento al presente di Ca' Corniani nonché icona e manifesto di un approccio, di un’attitudine allo sguardo sulla natura coltivata come risorsa estetica e culturale. L’agricoltura è un giardino di bellezza, gli animali che la vivono ne sono custodi e abitanti. Una visione classica e ambiguamente spiazzante lungo i prati e le linee d’acqua del territorio.

      26 marzo 2021

      Recentemente è stata resa ciclabile anche la strada sull'argine che costeggia il canale Brian. Purtroppo Komoot non mi da la possibilità di aggiungere questo segmento perché vede già questo esistente e mi da solo la possibilità di aggiungere informazioni a questo. Il percorso ciclabile vi porterà fino al punto "Chiesa della Resurezione di Ca'Cotoni" passando per il punto "Macchina Fissa: Idrovora di Ca' Corniani". Il tutto assolutamente ciclabile. Ho aggiunto qualche foto del percorso.

        31 gennaio 2023

        Ciclabile ben tenuta che da Brian conduce alla Salute di Livenza.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 22 settembre

          27°C

          19°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 9,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Caorle, Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy