Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Meclemburgo-Pomerania Anteriore
Hither Pomerania Greifswald
Greifswald

Rovine del monastero di Eldena

Highlight • Sito storico

Rovine del monastero di Eldena

Consigliato da 348 ciclisti su 373

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Rovine del monastero di Eldena'

    4,7

    (388)

    1.584

    ciclisti

    1. Wieck Hand-Operated Drawbridge – Towpath Along the Ryck giro ad anello con partenza da Seebad Lubmin

    53,5km

    03:18

    140m

    140m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 agosto 2021

    Le rovine di un antico monastero cistercense avrebbero potuto essere dimenticate o addirittura completamente demolite se Caspar-David Friedrich non avesse iniziato a dipingerle intorno al 1803. A causa della distruzione e del decadimento dovuti alla Guerra dei Trent'anni (e come cava anche per la costruzione dell'Università, alla quale fu donato nel 1634), a quel tempo era già in rovina. I quadri di Friedrich suscitarono l'interesse del pubblico e nel 1828 iniziarono le indagini scientifiche e gli scavi. Le rovine sono state ora messe in sicurezza e vengono preservate e utilizzate per eventi culturali. Un posto meraviglioso.

    Tradotto da Google •

      12 giugno 2017

      Il monastero di Eldena è un ex monastero cistercense nel quartiere Eldena di Greifswald ed è conservato solo in rovina. Il complesso monastico è aperto tutto l'anno ed è liberamente accessibile ad eccezione di eventi speciali.

      Tradotto da Google •

        3 settembre 2023

        Il nome Hilda per il fiume oggi chiamato Ryck fu documentato per la prima volta nel 1241 ("Hildam fluvium") e quindi 42 anni dopo la documentazione per il nome corrispondente del monastero. Tuttavia gli storici presumono che il monastero abbia preso il nome dal fiume e non viceversa. Il nome Eldena per il monastero fu documentato per la prima volta nel 1347. Da questo prende il nome anche la località di Eldena, che dal 1939 fa parte di Greifswald e dove si trovano le rovine del monastero. Oltre al nome fondatore Hilda e al nome finale Eldena, sono attestati altri nomi: il nome del monastero è riportato in un documento del 1204 come “Hilda o Ilda”; Sono ricordate anche Hylda (1220) e più tardi anche Eldenow (1621).

        Fonte e ulteriori informazioni: de.m.wikipedia.org/wiki/Kloster_Eldena_(Pomerania Anteriore)

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 6 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 40 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 28 ottobre

          10°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 30,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Greifswald, Hither Pomerania Greifswald, Meclemburgo-Pomerania Anteriore, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Eldenaer Bockwindmühle

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy