Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Francia
Provence-Alpes-Côte D'Azur
Provenza
Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Palazzo dei Papi

In evidenza • Sito Storico

Palazzo dei Papi

Consigliato da 226 ciclisti su 231

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Palazzo dei Papi'

    4,5

    (177)

    3.042

    ciclisti

    1. Via Verde del Pont du Gard – Palais des Papes giro ad anello con partenza da Remoulins - Pont-du-Gard

    64,8km

    03:52

    230m

    230m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 ottobre 2017

    Avignone è stata la residenza papale per ben 70 anni. Il palazzo, costruito nel XIV secolo, è la più grande struttura gotica del mondo ed è ancora oggi il centro di Avignone. La cosa migliore è la mattina presto, quando il piazzale è ancora vuoto e puoi guardare la magnifica opera dal lato opposto nel caffè.

    Tradotto da Google •

      Il Palais des Papes (inglese: palazzo papale, lo Palais dei Papas in occitano) ad Avignone, nel sud della Francia, è il più grande e uno dei più importanti edifici gotici medievali del mondo. Un tempo fortezza e palazzo, la residenza papale fu la sede della cristianità occidentale durante il XIV secolo. Nel Palazzo si tennero sei conclavi papali, che portarono alle elezioni di Benedetto XII nel 1334, Clemente VI nel 1342, Innocenzo VI nel 1352, Urbano V nel 1362, Gregorio XI nel 1370 e Antipapa Benedetto XIII nel 1394.
      Il Palais è in realtà due edifici uniti: il vecchio palais di Benedetto XII, che si trova sulla roccia inespugnabile di Doms, e il nuovo palais di Clemente VI, il più stravagante dei papi di Avignone. Insieme formano il più grande edificio gotico del Medioevo, è anche uno dei migliori esempi dello stile architettonico gotico internazionale. Il Palais divenne obsoleto quando il papato tornò a Roma con la speranza di riunire cristiani latini e ortodossi, insieme al raggiungimento della pace nello Stato Pontificio in Italia, e la forte convinzione sia di Urbano V che di Gregorio XI che la sede del papato non poteva che essere la tomba di San Pietro. Il palazzo in seguito fu sede di due antipapi e di molti cardinali. en.wikipedia.org/wiki/Palais_des_Papes

      Tradotto da Google •

        17 novembre 2019

        Ex residenza papale Palais des Papes ad Avignone

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 8 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 90 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          venerdì 31 ottobre

          20°C

          15°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Provenza, Provence-Alpes-Côte D'Azur, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View of Avignon across the river Rhone

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy