Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Francia
Alsazia
Hagenau-Weißenburg
Niedersteinbach

Cima del Maimont e la cinta muraria celtica

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Francia
Alsazia
Hagenau-Weißenburg
Niedersteinbach

Cima del Maimont e la cinta muraria celtica

Highlight • Vetta

Cima del Maimont e la cinta muraria celtica

Consigliato da 215 escursionisti su 228

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parc naturel régional des Vosges du Nord

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cima del Maimont e la cinta muraria celtica

    4,9

    (211)

    695

    escursionisti

    1. Castello di Hohenbourg – Château du Loewenstein giro ad anello con partenza da Schönau (Pfalz)

    29,5km

    09:39

    1.140m

    1.150m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 marzo 2017

    I Celti erano di casa qui in un lontano passato. L'area è così ricoperta di vegetazione che non si vede quasi nulla dal muro ad anello. La ciotola sacrificale, invece, è ben visibile: nella sua ciotola piatta e foderata, probabilmente l'acqua non era l'unica cosa che raccoglieva. Nella solitudine di questo luogo puoi ben immaginare orribili rituali sacrificali e rabbrividire un po' nonostante la fatica della salita ;-)

    Tradotto da Google •

      14 aprile 2017

      Maimont è una zona montuosa con due cime, una alta 491 m e l'altra 513 m, proprio al confine tra Germania e Francia. Intorno alla vetta principale c'è un bastione che è stato datato all'epoca celtica. Anche la "coppa sacrificale" a forma di ciotola in una roccia accanto alla vetta è stata associata a "consuetudini cultuali", ma è probabilmente semplicemente un elemento geologico. Berg ottenne notorietà da una battaglia del 13 maggio 1940, in cui la Wehrmacht tedesca attaccò i francesi sulla montagna e li scacciò in una battaglia che durò molte ore e costò molte vite da entrambe le parti. A testimoniarlo oggi solo la cosiddetta “Croce della Pace” su uno scoglio prominente, rinnovata per la quarta volta (2014).

      Fonte: lochstein.de/hoehlen/F/nw/elsass/maimont/maimont.htm

      Tradotto da Google •

        20 aprile 2025

        Splendida vetta boscosa al confine tra Germania e Francia, con una triste storia di guerra. Qui si trovano anche tracce dei Celti e una cosiddetta "pietra sacrificale", che probabilmente è più una particolarità geologica.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 17 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 490 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          13°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Niedersteinbach, Hagenau-Weißenburg, Alsazia, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Le rocher des Tziganes

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy