Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Nella nicchia sopra l'ingresso principale della chiesa si trova il santo patrono della chiesa: la Cattedra di San Pietro di Antiochia. (Turismo Brabante Fiammingo)
Navata centrale e navata sud romanica; torre e coro dal gotico di Schelda. Muri fuori
ironstone, arenaria, calcare e soprattutto ardesia dalla cava in
Cappella di San Pietro.
Ulteriori punti di interesse: fonte battesimale in pietra calcarea, pannellature, piedistalli,
banchi di chiese, confessionali, statue e dipinti.
La Chiesa romanico-gotica di San Pietro e Paolo si trova ad est del
Kerkstraat lastricata. La posizione su un colle e la robusta torre conferiscono questo
luogo di culto, soprattutto con vista panoramica, un'immagine di paese unica
carattere. La navata centrale e quella sud sono romaniche (sec. XI-XIII); la torre e
il coro, invece, è in Schelda Gotico (XIII secolo). Per approfondito
ristrutturazioni guidate dall'architetto Goethals, l'edificio acquisì un complesso nel 1923-24 e
pianta asimmetrica: la parte meridionale conserva il suo romanico autoctono
carattere, il lato nord, invece, assumeva un aspetto neogotico.
Le pareti sono costituite da un colorato impasto di pietra naturale: ironstone,
arenaria, calcare e soprattutto ardesia. Queste rocce sono in gran parte da
da Marco, comune limitrofo vallone dove si trova una cava nel primario geologico
formazioni del massiccio del Brabante. La Chiesa di San Pietro, una delle più belle
chiese rurali del Pajottenland meridionale e un esempio rappresentativo di
Schelda gotica, è legalmente protetta dal regio decreto del 19 aprile 1937.
Sulla mappa si possono distinguere le seguenti parti:
- una torre ovest quadrata e prominente con torrette angolari a sei lati;
- una navata centrale a cinque campate sotto un tetto a due falde;
- una stretta navata sud di quattro campate sotto un tetto a falde;
- un'ampia navata nord di tre campate con due cappelle aggettanti;
- un braccio trasversale meridionale di una campata con chiusura piana;
- una sagrestia a sud del coro;
- un paravento a nord del coro.
La torre gotica con torrette a sei lati agli angoli ha quattro sezioni. Nella nicchia
della facciata ogivale del portale profilato è la sede del santo patrono
della chiesa, cioè la cattedra di San Pietro di Antiochia. Il secondo e il terzo registro
contengono rispettivamente una finestra ad arco a sesto acuto in tre parti e due finestre più piccole.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.