Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato
Palatinato

Cappella di San Michele (Michaeliskapelle) sul Michaelsberg

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato
Palatinato

Cappella di San Michele (Michaeliskapelle) sul Michaelsberg

Highlight • Luogo di culto

Cappella di San Michele (Michaeliskapelle) sul Michaelsberg

Consigliato da 751 escursionisti su 783

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Biosphärenreservat Pfälzerwald-Vosges du Nord

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cappella di San Michele (Michaeliskapelle) sul Michaelsberg

    4,8

    (250)

    902

    escursionisti

    1. Klosterruine Limburg – Roman Quarry Kriemhildenstuhl giro ad anello con partenza da Bad Dürkheim Ost

    19,9km

    06:02

    630m

    630m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    4,7

    (96)

    467

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    1 marzo 2020

    Il Michaelsberg è uno degli insediamenti più antichi della città di Bad Dürkheim. Celti, Romani e Franchi hanno già lasciato il segno qui. Laddove Celti e Romani adoravano i loro diversi dei pagani, i cristiani in seguito spesso costruirono chiese o cappelle con San Michele come santo patrono. Basta parcheggiare nell'ampio parcheggio davanti al barile gigante, attraversare la strada e sei in cima.

    Tradotto da Google •

      5 ottobre 2021

      Questa chiesa era dedicata all'Arcangelo Michele. Il nome (dall'ebraico) significa "Chi è come Dio?". È spesso raffigurato - nei dipinti o come una statua - con una spada fiammeggiante, occasionalmente anche una lancia. Insieme a Raffaello, Gabriele e Uriel, Michele è uno dei quattro Arcangeli che (secondo la concezione umana) detengono il grado più alto nella gerarchia celeste degli esseri angelici. La loro festa comune nel calendario dei santi è il 29 settembre.

      Tradotto da Google •

        28 luglio 2021

        Il vigneto più antico del Palatinato è citato in un documento già nel 1155 sul "Monte sancti Michaeli". In seguito divenne nota attraverso i pellegrinaggi alla cappella del Michelsberg. Questi pellegrinaggi hanno avuto luogo il 29 settembre, onomastico di San Michele. Il mercato che si svolgeva intorno a questi pellegrinaggi sul Michaelsberg si chiamava allora Michaelismarkt. Ad un certo punto non c'era abbastanza spazio sul Michelsberg e l'esuberante trambusto era troppo colorato per i pii padri della chiesa dell'epoca.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 18 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 190 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 24 ottobre

          11°C

          8°C

          20 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 27,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Palatinato, Renania-Palatinato, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Bad Dürkheim Graduation Tower

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy