Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sardegna del Sud

Crabonaxa/Villasimius

Costa Rei

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sardegna del Sud

Crabonaxa/Villasimius

Costa Rei

Costa Rei

Consigliato da 57 ciclisti su 59

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Costa Rei'

    4,7

    (20)

    276

    ciclisti

    1. Andata e ritorno sull'Itinerario Quartu Sant’Elena–Villasimius

    82,8km

    05:13

    950m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 dicembre 2022

    Il territorio di Villiasimius si estende dal parco dei Monti dei Sette Fratelli fino a Capo Carbonara. È un comune che ospita poco più di tremila abitanti ma durante l'estate è un'ambita meta turistica per via delle sue spiagge candide e mare color turchese.

      24 luglio 2020

      Villasimius è il luogo di vacanza per eccellenza della parte sud-orientale della Sardegna: mare cristallino, spiagge candide, vita mondana e buon cibo esaudiranno ogni desiderio.



      Ma prima di proseguire nella descrizione delle meraviglie di questo territorio voglio darvi una dritta: fatevi seguire da ROBERTO ( bikegreen.eu ).

      Sono arrivato dalla Toscana senza bici, ma portandomi dietro tutto il resto, per noleggiarne una. Gli è bastato vedermi per ‘vestirmi’ perfettamente addosso una bici da corsa in carbonio del negozio (…potete trovare qualsiasi tipo di bici, basta contattarlo prima).



      Non ho assolutamente rimpianto la mia bici e ho potuto “esplorare” la litoranea a NORD di Villasimius godendo della vista di colori intensi del mare, acque limpide e brillanti, rocce granitiche, deliziose calette, lunghe distese di sabbia, lagune e colline verdi, scenari scelti per spot pubblicitari, che infondono emozioni uniche. Villasimius è la perla del sud, località turistica da sogno, la cui popolazione - in inverno di meno di quattromila residenti – si moltiplica nei mesi più caldi con l’arrivo di decine di migliaia di turisti. La sua costa è formata da una ‘corona’ di spiagge, intervallate da piccole scogliere e dal promontorio di Capo Carbonara. Partendo da Capo Boi, limite sud dell’area marina protetta, troverai, lungo la strada panoramica, le splendide spiagge di Porto sa Ruxi, Campus e Campulongu, tutte caratterizzate da mare azzurro e dune di sabbia bianca, incorniciate da macchia mediterranea. Vicino al centro abitato, c’è la particolarissima spiaggia del Riso, che si differenzia dalle altre per i ‘chicchi’ che la compongono. Oltre il moderno porto turistico, nel lato occidentale di Capo Carbonara, appaiono calette incastonate tra le rocce, tra cui Cala Caterina. Sul versante orientale preparati a scoprire perle da trattenere il fiato, a iniziare da Porto Giunco, con alle spalle lo stagno di Notteri, habitat di fenicottero rosa e altre rare specie di uccelli. Dall’alto del promontorio che li domina, dove sorge una torre aragonese, assisterai a un quadro abbagliante che rimarrà impresso nella tua mente (e nelle tue foto): un doppio campo azzurro, con varie sfumature, praticamente ‘due mari’ separati da una striscia di sabbia chiara e sottile, tanto da assomigliare a zucchero a velo. Risalendo verso nord, ci sono le spiagge di Simius e Traias, e proseguendo Rio Trottu e Manunzas, che fanno da contorno alla meravigliosa Punta Molentis, altro gioiello di Villasimius.

      Scendete poi dalla bici e un giorno andate all’isola di Serpentara, passando per l’isola dei Cavoli e varie secche, ‘cimitero’ di relitti di ogni epoca, l’area marina di Capo Carbonara regala spettacoli sommersi: sciami di pesci confidenti si aggirano tra avvallamenti, bastioni e canaloni colorati da giallo delle margherite di mare e rosso delle gorgonie e ricoperti da praterie di posidonia.



      Contenuti ripresi da sardegnaturismo.it

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 50 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 17 settembre

        31°C

        22°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 11,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Crabonaxa/Villasimius, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy