Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Francia

Alvernia-Rodano-Alpi

Saint-Jean-de-Maurienne

Sollières-Sardières

Colle di Sollières

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Francia

Alvernia-Rodano-Alpi

Saint-Jean-de-Maurienne

Sollières-Sardières

Colle di Sollières

Colle di Sollières

45 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 45 ciclisti MTB su 46

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Colle di Sollières

    4,9

    (33)

    291

    ciclisti

    1. Colle di Sollières – Rifugio del Piccolo Moncenisio giro ad anello con partenza da Moncenisio

    43,3km

    04:13

    1.190m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 settembre 2022

    Il col Sollier, prima della seconda guerra mondiale, era un posto strategico per i francesi, perchè permetteva loro di controllare la spianata del Moncenisio, che all'epoca era ancora territorio italiano. Difatti, i forti che circondano l'attuale lago del Moncenisio (Forte Roncia, forte Varisello, forte Malamot e Pattacreuse) erano in origine italiani, da qui l'esigenza di costruire fortificazioni in grado di contrastarli. Tali fortificazioni, sul lato del col Sollier venivano ad essere rappresentate dal forte Turra (costruito parzialmente in caverna) e da un insieme di fortificazioni edificate sul Mont Froid. Entrambi i forti furono costruiti nella fine del 1800 e rimodernati alla vigila della seconda guerra mondiale. Attualmente in rovina, entrambi i forti sono raggiungibili dal Moncenisio utilizzando strade militari, mentre quella che arriva al col Sollier è tuttora ciclabile, quella che sale al forte de la Turrà è assai rovinata. Dal col Sollier la salita al forte del Mont Froid richiede una mezz'oretta (portage, se si sale in bici, S3 - S4 in discesa). panorama impagabile dalla vetta su una buona porzione dell'arco alpino, in particolare sul parco della Vanoise.

      21 luglio 2020

      Splendide viste sul ghiacciaio della Vanoise

      Tradotto da Google •

        2 luglio 2022

        Porta d'ingresso al Mont Froid

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.640 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 2 ottobre

          10°C

          1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sollières-Sardières, Saint-Jean-de-Maurienne, Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy