Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
Bolzano - Bozen

Duomo di Bolzano (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
Bolzano - Bozen

Duomo di Bolzano (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

In evidenza • Sito Religioso

Duomo di Bolzano (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

Consigliato da 962 escursionisti su 1000

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Duomo di Bolzano (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    4,4

    (146)

    1.251

    escursionisti

    1. Piazza del Mercato di Bolzano – Torgglhaus (Casa al Torchio) giro ad anello con partenza da Dogana

    5,22km

    01:22

    30m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 giugno 2024

    Il Duomo dell'Assunzione di Maria con la sua imponente torre è il simbolo del capoluogo altoatesino, Bolzano. Dal 1964 la chiesa parrocchiale di Bolzano è anche chiesa vescovile e concattedrale dell'allora neonata diocesi di Bolzano-Bressanone, mentre il capitolo della cattedrale rimane a Bressanone.

    Tradotto da Google •

      12 settembre 2016

      Il possente edificio gotico (cattedrale della diocesi di Bolzano) è dedicato all'Assunzione di Maria. Il campanile della chiesa ha una guglia traforata in arenaria alta 65 m. Il progetto venne da Burghard Engelberg di Augusta e fu realizzato dall'architetto e scultore svevo Hans Lutz von Schussenried (1501-1519).
      (Fonte: bolzano-bozen.it/de/kirchen-bozen.htm)

      Tradotto da Google •

        3 giugno 2019

        La Cattedrale dell'Assunzione della Vergine Maria è il punto di riferimento di Bolzano e allo stesso tempo un gioiello dell'architettura romanica e gotica, segno del continuo fruttuoso incontro tra influenze meridionali e settentrionali a Bolzano, che non è seconda a nessuno. Si tratta della Cattedrale dell'Assunzione della Vergine Maria, fiore all'occhiello del salotto cittadino, la Waltherplatz.
        La pianta del primo piano risale all'epoca paleocristiana, nell'XI secolo fu costruita una chiesa rettangolare in stile romanico e consacrata nel 1180 a nome di Maria Himmelfahrt.
        Nel XIV secolo i capomastri di Augusta Schiche diedero alla basilica un abito gotico in arenaria rossastra (Grödner) e gialla (Unterlandler). I gargoyle e le balaustre artisticamente cesellate ricordano Notre Dame a Parigi e sono capolavori dell'alta architettura gotica.

        bolzano.net/de/dom.html

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 35 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 330 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 7 novembre

          12°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bolzano - Bozen, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View of Bolzano

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy