Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Varese

Porto Valtravaglia

Chiesa di San Michele al Monte

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Varese

Porto Valtravaglia

Chiesa di San Michele al Monte

Chiesa di San Michele al Monte

Consigliato da 111 ciclisti MTB su 115

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa di San Michele al Monte

    3,3

    (3)

    27

    ciclisti

    1. MTB tra Lago Maggiore, Passo del Cuvignone e San Michele - Giro ad anello

    42,8km

    03:54

    1.390m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 luglio 2024

    Chiesetta S.Michele al Monte (Porto Valtravaglia)

    Chiesa di San Michele al Monte

    La millenaria chiesa di San Michele al Monte si trova nel territorio dell'odierno comune di Porto Valtravaglia, a circa 820 metri.

    La chiesa di San Michele al Monte fu costruita per garantire che le persone che vivevano in montagna nel periodo primaverile ed estivo potessero assistere alle funzioni religiose,

    La piccola chiesa di San Michele al Monte ha una struttura molto semplice: circa 30 mq, con abside semicircolare rivolta ad est, secondo l'antica tradizione. L'abside, la parte più antica della piccola chiesa risalente alla seconda metà dell'XI secolo, presenta filari di pietre e ciottoli ben allineati con distinte fasce ad amo. La sagrestia e il campanile furono probabilmente aggiunti nel XIX secolo.

    Nel 1965 crollò il tetto della sagrestia. Nel 2000 il tetto è stato completamente rifatto e sono stati ripristinati i muri e le fondazioni.

    Seguirono le scoperte: nel 2001 furono scoperti e restaurati importanti affreschi risalenti ai secoli XI-XIV. Descritti già nel XV secolo, furono poi nascosti sotto una nuova pavimentazione, e la chiesa fu utilizzata addirittura per ricoverare attrezzi e animali.

    Testo: Parrocchia di Porto Valtravaglia

    Tradotto da Google •

      14 ottobre 2018

      Bel ristorante con un menu tipico italiano. Vale la visita

      Tradotto da Google •

        13 agosto 2019

        Meraviglioso paesino con un'antica chiesa in montagna.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 880 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 18 settembre

          24°C

          16°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Porto Valtravaglia, Varese, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy