Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Lucca
Castiglione di Garfagnana

San Pellegrino in Alpe

In evidenza • Insediamento

San Pellegrino in Alpe

Consigliato da 87 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso San Pellegrino in Alpe

    4,7

    (65)

    240

    escursionisti

    1. Anello di San Pellegrino in Alpe

    15,4km

    04:30

    430m

    430m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    18 novembre 2023

    Località a metà tra la Toscana e l'Emilia, San Pellegrino in Alpe è situato poco sopra il passo delle Radici e vanta una storia antichissima. Da vedere qui è certamente il santuario dei santi Pellegrino e Bianco, luogo di culto nonché ospitale per viandanti e pellegrini lungo la strada tra la Toscana e l'Emilia.

      16 luglio 2020

      Si narra che San Pellegrino delle Alpi, tentato dal Diavolo, dopo aver perso la pazienza gli sferrò un tremendo schiaffo, facendogli attraversare l'intera valle, fino a farlo sbattere contro le Alpi Apuane. Queste vennero oltrepassate e bucate dal corpo del Diavolo, lasciando come traccia il monte Forato. Un arco naturale di pietra lungo 15 metri ed alto dodici visibile, per l'appunto, da San Pellegrino in Alpe.
      it.wikipedia.org/wiki/San_Pellegrino_in_Alpe

        21 maggio 2024

        Tratto del Giro del Diavolo, con salita in quota, si percorre lo " 00" in parte e in parte in ombra fra i faggi, attenzione alla segnalazione con cartello di pericolo generico, ad indicare massi e scalini, ( forse se sentiero bagnato potrebbe essere scivoloso) con un minimo di attenzione si supera benissimo. Al Rifugio Burignone, se dovete sostare, chiedere e prenotare la disponibilità; è molto frequentato, in quanto si accede anche direttamente dal paese e dista solo 2.8 Km di strada bianca

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.490 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          7°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Castiglione di Garfagnana, Lucca, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Sassi del Diavolo

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy