Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Belgio
Fiandre
West Flanders

Monumento ai 1° e 2° Battaglione Carabinieri Ciclisti (1914–1918)

Esplora
Luoghi da vedere
Belgio
Fiandre
West Flanders

Monumento ai 1° e 2° Battaglione Carabinieri Ciclisti (1914–1918)

In evidenza • Monumento

Monumento ai 1° e 2° Battaglione Carabinieri Ciclisti (1914–1918)

Consigliato da 26 ciclisti su 29

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Monumento ai 1° e 2° Battaglione Carabinieri Ciclisti (1914–1918)'

    5,0

    (4)

    34

    ciclisti

    1. Bunker avanzato belga della Prima Guerra Mondiale – Chiesa di San Nicola giro ad anello con partenza da Keiem

    20,0km

    01:15

    30m

    30m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    6 ottobre 2024

    Un aneddoto interessante che circonda la Colonna commemorativa del 1° e 2° Battaglione dei Carabinieri Ciclisti è che durante i combattimenti del marzo 1918, i Carabinieri Ciclisti erano conosciuti come i "Diavoli Neri" 1. Questo soprannome era dovuto al loro coraggio e alla loro determinazione in battaglia. Uno dei momenti più straordinari fu quando la 2a Compagnia del 2o Battaglione riuscì a respingere un attacco tedesco a Oud-Stuivekenskerke con le proprie mitragliatrici 1.

    Il monumento stesso contiene un rilievo con una rappresentazione simbolica di questa battaglia: un diavolo con una tenda, a cavallo di una ruota e che suona un corno da caccia, in mezzo alle fiamme 2. Ciò raffigura i carabinieri ciclisti come coraggiosi guerrieri che sfidarono i loro nemici.

    Tradotto da Google •

      19 agosto 2020

      Oud-Stuivekens z.nr. Colonna commemorativa del 1° e 2° battaglione di carabinieri-ciclisti, protetta come monumento nell'ambito del cosiddetto "Angolo della Madonna" (cfr. Oud-Stuivekens, z.nr.). Colonna commemorativa in pietra blu che ringiovanisce verso l'alto con la parte superiore articolata multipla su un piedistallo fortemente profilato, allestito all'interno di una recinzione di pali idem e sbarre di ferro. Sulla colonna, iscrizione a lettere nere: "AUX MORTS DES 1ER ET 2E BONS DE CARABINIERS CYCLISTES" - "ALL'UCCISIONE DEL 1° E 2° CICLISTI BONS CARABINIERS". Sul piedistallo anteriore: bassorilievo con la rappresentazione simbolica della lotta dei Carabiniers-ciclisti e la scritta "1914-1918". Sugli altri lati: rilievo con corona di foglie e fiocco con le iscrizioni "REIGERSVLIET YSER", "RAPENBRUG WIPPELGEM" e "HAELEN ANVERS". Firmato e datato "ALBERT LEFORT, ARCHITECTE, 1926" e "CARRIERE WINCQZ, SOIGNIES".

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 0 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 8 novembre

        13°C

        9°C

        20 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:West Flanders, Fiandre, Belgio

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Scheve Toren van Pervijze

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy