Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Campania
Napoli
Somma Vesuviana

Cima dei Cognoli e Valle dell'Inferno

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Campania
Napoli
Somma Vesuviana

Cima dei Cognoli e Valle dell'Inferno

Highlight • Vetta

Cima dei Cognoli e Valle dell'Inferno

Consigliato da 11 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale del Vesuvio

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cima dei Cognoli e Valle dell'Inferno

    4,5

    (28)

    113

    escursionisti

    1. Cognoli di Ottaviano - giro ad anello nel Parco Nazionale del Vesuvio

    12,1km

    04:20

    570m

    570m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    3 novembre 2020

    Si inizia in salita per circa 1km in curve (da Ottaviano) dopodiché il terreno è pianeggiante,molto suggestivo con foglie e nei periodi specifici castagne e funghi lungo il sentiero.
    Poi si arriva a uno spiazzale di sosta e dopodiché si sale ancora di più (mantenendo la sinistra) più sopra vi trovate in un amplio spazio aperto con soltanto due panchine di legno al centro e una statuetta sacra circondata da due paia di alberi.
    Se imboccate il sentiero sulla sinistra e camminate per 200/300 metri potete godere di un panorama spettacolare ma non andate oltre perché è pericoloso.
    Sempre da questo spazio aperto grande se imboccate il sentiero dritto arrivate in cima ai Cognoli godendo altrettanto di una vista magnifica,vedendo tutti i paesini dell'entroterra vesuviano.
    Per tornare al punto di partenza dalla cima vi sono due sentieri,o fate quello che avete già percorso oppure sulla sinistra imboccate un altro sentiero più rapido (ma sconsigliato perché più ripido e difficile).
      L'itinerario, molto panoramico, permette di godere degli scenari del Somma-Vesuvio più suggestivi e selvaggi, attraversando Ambienti forestali, di macchia fino alla nuda roccia lavica.

      Il punto di partenza è localizzato lungo la strada che dal Palazzo Mediceo di Ottaviano prosegue verso il complesso vulcanico. Una sbarra ad interdizione del traffico veicolare segna l'inizio del percorso, il primo tratto del sentiero, comune con il sentiero n. 1, si snoda lungo tornanti asfaltati, per poi trasformarsi in un sentiero sterrato.

      Il paesaggio vegetale consiste dapprima in una fitta pineta di pino domestico e poi in un bosco mesofilo, con essenze quali castagno, ontano napoletano, acero napoletano, leccio, robinia. Tra gli uccelli nidificanti il minuto picchio rosso minore, raro e localizzato in Campania, ha colonizzato il Parco del Vesuvio solo di recente. Dopo oltre 1 Km di cammino in ripida salita si raggiunge il Largo Angelo Prisco dedicato al giovane finanziere assassinato dai bracconieri nel 1995 che rappresenta la meta ravvicinata.

      Dal Largo si separa sulla sinistra il sentiero n. 1, mentre l'itinerario procede sulla destra in debole salita, inoltrandosi, tra svolte e tornanti, in un ombroso castagneto in cui ie numerose specie di funghi presenti emanano un'intensa e gradevole fragranza.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.140 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 13 novembre

        18°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Somma Vesuviana, Napoli, Campania, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Crater of Mount Vesuvius

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy