Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Trentino

Primiero San Martino di Castrozza

Rifugio Treviso in Val Canali

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Trentino

Primiero San Martino di Castrozza

Rifugio Treviso in Val Canali

Rifugio Treviso in Val Canali

Consigliato da 102 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio Treviso in Val Canali

    4,7

    (78)

    531

    escursionisti

    1. Salita al Rifugio Treviso

    7,66km

    02:55

    440m

    440m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,8

    (6)

    102

    escursionisti

    Via ferrata attraverso i versanti selvaggi delle Pale di San Martino con corde fisse e viste panoramiche sulle Dolomiti.
    Difficile

    1

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 luglio 2020

    Che vista magnifica! Il Rifugio Treviso è circondato da boschi di larici e abeti sul versante orientale della Val Canali e fu costruito nel 1897 dalla sezione di Dresda del DÖAV. Il rifugio offre 35 posti letto e quattro posti nella camera invernale, sempre aperta. Aperto da metà giugno a fine settembre, dal 1 maggio solo nei fine settimana.

    Tradotto da Google •

      8 ottobre 2021

      uno dei più bei rifug di questo angolo di Paradiso

        20 ottobre 2023

        Il rifugio Treviso è situato in una pittoresca posizione circondato da grandi larici e abeti sul versante orientale della val Canali. Venne costruito dalla sezione di Dresda del DÖAV nel 1897, chiamandolo rifugio Canali. Per sottolineare l’avvenimento, in occasione dell’inaugurazione il 26 agosto del 1897, la famosa cordata A.G.S. Raynor e J.S. Phillimore con le guide M.Bettega e G.Zecchini scalarono un grosso e ardito torrione sulla cresta SO della Pala della Madonna chiamandolo Torre Dresda. Alla fine della Prima guerra mondiale il rifugio venne consegnato alla SAT quale bottino di guerra, ma qualche anno dopo lo cedette definitivamente alla sezione di Treviso del CAI che gli cambiò il nome con l’attuale rifugio Treviso in val Canali. Il rifugio è ideale base per tutte le ascensioni della val Canali ben collocato rispetto alle cime di maggior rilievo alpinistico.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.650 m

          Contatti

          (+39) 0439 62311

          www.caitreviso.it/rifugi/rifugio-treviso/

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 7 ottobre

          12°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Primiero San Martino di Castrozza, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy