Highlight – Escursionismo
Posizione:Velo Veronese, Verona, Veneto, Italia
5.0
(48)
182
4.7
(15)
203
4.8
(23)
128
Luogo adatto a tutti, facilmente accessibile e percorribile. Si tratta di una valletta particolare, lunga circa 800 metri, che presenta grossi monoliti regolarmente distanziati l'uno dall'altro e che ricordano le sfingi egizie, da cui prende il nome. Queste particolari rocce sono il risultato dell'erosione carsica di due diverse formazioni rocciose, il Rosso Ammonitico e l'Oolite di San Vigilio.La Valle delle Sfingi è un luogo magico, ricco di storie e leggende, come quella legata alla particolare roccia a forma di fungo, noto anche come "el sengio de l'orco". Secondo la tradizione, infatti, questo fungo venne portato quì da un orco per permettere alle fade (delle creature magiche) di legarvi un capo di corda per stendere il bucato. O come il "Fò della Pace", un grande albero isolato dagli altri e così chiamato perchè sotto la sua ombra si risolvevano liti e si stipulavano contratti.Fonte visitlessinia.eu/it/valle-delle-sfingi-10
10 aprile 2022
Ampio spazio con grandi rocce dove si può sostare e rilassarsi. Adatto a tutti.
5 luglio 2020
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Velo Veronese, Verona, Veneto, Italia
5.0
(48)
182
4.7
(15)
203
4.8
(23)
128