Highlight – MTB
Posizione:Modena, Emilia-Romagna, Italia
5.0
(2)
20
4.5
(48)
270
10
Tappa obbligata, questa struttura permette di accedere alle sponde del fiume secchia, quindi dalla parte reggiana o quella modenese; interessante il tratto che porta alla localita' Pescale un complesso di roccia arenaria alto circa 30 metri.
Sopra la superficie terrazzata posta in destra idrografica, all'estremità sud della Stretta del Pescale, e localmente denominata "Il Castellaro", ebbe vita tra la fine del V (o gli inizi del IV) millennio e la fine del III millennio (4.000-2.800 a.C.) un abitato neolitico. I resti dell'insediamento vennero in luce a partire dalla fine dell'Ottocento con le indagini di Giovanni Canestrini, professore di zoologia nell'Università di Modena, e di Gaetano Chierici. In particolare l'archeologo reggiano Gaetano Chierici effettuò, nel 1866, alcuni saggi archeologici nel settore nord-nordest del terrazzo, che portarono alla scoperta dell'abitato Neolitico e, negli strati superficiali dell'insediamento, dei resti di un villaggio eneolitico (3.500-1.800)
1 novembre 2020
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Modena, Emilia-Romagna, Italia
5.0
(2)
20
4.5
(48)
270
10