Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso

Stazione ferroviaria di Treviso-Porta Santi Quaranta

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso

Stazione ferroviaria di Treviso-Porta Santi Quaranta

In evidenza • Struttura

Stazione ferroviaria di Treviso-Porta Santi Quaranta

Consigliato da 57 ciclisti su 62

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Stazione ferroviaria di Treviso-Porta Santi Quaranta'

    4,6

    (92)

    608

    ciclisti

    1. Piazza dei Signori, Treviso – Ponte Cervara sul Fiume Sile giro ad anello con partenza da Campodarsego

    78,7km

    04:38

    100m

    100m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 luglio 2020

    Ex Stazione di ingresso a Treviso situata all’inizio della ciclabile Treviso Ostiglia

      2 dicembre 2021

      speriamo venga presto ritrutturata

        25 giugno 2024

        L’ex stazione di Treviso-Porta Santi Quaranta, posta nelle adiacenze dell'omonima porta, era uno scalo merci ferroviario, con relativo impianto di smistamento, che serviva il Villaggio Eden. La sua costruzione fu promossa da Graziano Appiani.

        La sua apertura risale al 1877 con la denominazione “Treviso-Porta San Giuseppe”. Nel 1904, in periodo post-risorgimentale, muta il nome in “Treviso-Porta Cavour”. Nel 1938 prende definitivamente l’attuale denominazione.
        Fra il 1911 e il 1938 la stazione fu servita dalla linea 2 della rete tranviaria di Treviso. Lo scalo venne abbandonato nei primi anni ’50.

        Dal 2018 si vocifera di una possibile intesa tra RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e MOM (Mobilità di Marca) per la riattivazione come snodo per il trasporto scolastico.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          17°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Treviso, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Porta Santi Quaranta

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy