Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Veneto
Belluno
Sospirolo

Sentiero naturalistico della Val Falcina

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Veneto
Belluno
Sospirolo

Sentiero naturalistico della Val Falcina

In evidenza (Segmento) • Sentiero

Sentiero naturalistico della Val Falcina

Consigliato da 99 escursionisti

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Sentiero naturalistico della Val Falcina

    4,8

    (8)

    50

    escursionisti

    1. Vista del Lago del Mis – Lago del Mis giro ad anello con partenza da Peron

    11,7km

    03:31

    350m

    350m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 giugno 2020

    La Val Falcina è una incisione fluvio-torrentizia dal tipico profilo a "V", profondamente intagliata nella Dolomia Principale. Posta sulla destra orografica del torrente Mis, è chiusa a sud-ovest dalle impenetrabili pareti del Pizzocco. Un facile sentiero ad anello (1h 30', 290 m D+) consente, anche ad escursionisti non esperti, di immergersi in ambienti dal fascino selvaggio e dall'indubbio interesse naturalistico. I pannelli divulgativi collocati ai margini del tracciato contengono informazioni geologiche, botaniche e faunistiche che rendono la passeggiata un'occasione di approfondimento. Per le sue peculiarità floristiche e vegetazionali, l'itinerario può considerarsi rappresentativo del paesaggio di media quota. La zona è importante per la presenza di entità floristiche a diffusione orientale (Pino nero, Ambretta, Campanula, Euforbia). Con un po’ di attenzione, è possibile udire o vedere numerosissimi passeriformi e altre interessanti specie come l'aquila reale e il picchio nero.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Distanza 4,89 km

      Salita 280 m

      Discesa 270 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      10°C

      4°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sospirolo, Belluno, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Monte Sperone

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy