Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Renania Settentrionale-Vestfalia

Colonia

Städteregion Aachen

Simmerath

Sentiero del Westwall

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Renania Settentrionale-Vestfalia

Colonia

Städteregion Aachen

Simmerath

Sentiero del Westwall

Sentiero del Westwall

Consigliato da 441 escursionisti su 456

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Hohes Venn-Eifel

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Sentiero del Westwall

    4,0

    (19)

    93

    escursionisti

    1. Rifugio e guado – Riserva naturale Kranzbruch giro ad anello con partenza da Eicherscheid

    13,6km

    03:41

    190m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 febbraio 2018

    La Westwall, chiamata anche linea Siegfried dagli alleati occidentali (linea inglese Siegfried, francese Ligne Siegfried), era un sistema di difesa militare distribuito su circa 630 km lungo il confine occidentale del Reich tedesco, che consisteva in oltre 18.000 bunker, tunnel e esistevano innumerevoli trincee e barriere anticarro. Correva a sud da Kleve, al confine olandese, fino a Grenzach-Wyhlen, al confine con la Svizzera.

    Hitler aveva la struttura, che aveva valore militare e propagandistico, progettata dal 1936 e costruita tra il 1938 e il 1940. Poco prima, durante l'occupazione della Renania il 7 marzo 1936, contrariamente alle disposizioni del Trattato di pace di Versailles, aveva le aree su entrambe le sponde del Reno, che erano state smilitarizzate dal Reich a seguito del Primo Guerra mondiale, occupata dalle truppe della Wehrmacht.

    Fonte: Wikipedia

    Tradotto da Google •

      30 maggio 2020

      Il Kranzbruch è una riserva naturale tra Simmerath e Konzen.

      Anticamente zona di torbiere e foresta di brughiera, è stata bonificata e piantumata con abeti nel XIX secolo, facendo scomparire la tipica vegetazione delle torbiere. Da qualche anno sono iniziati i lavori di ripristino dell'area mediante la chiusura di canali di scolo e la rimozione dei boschi di abete rosso per consentire il ripristino della vegetazione originaria.

      Tradotto da Google •

        24 luglio 2016

        Su una stretta passerella di cemento, si cammina lungo i resti del vecchio muro ovest.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 29 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 1,23 km

          Salita 10 m

          Discesa 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 27 settembre

          14°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Simmerath, Städteregion Aachen, Colonia, Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy