komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Casa di Giulietta (Balcone di Romeo e Giulietta )

Casa di Giulietta (Balcone di Romeo e Giulietta )

Highlight – Escursionismo

Consigliato da 342 escursionisti su 373

Vedi Tour
  • Naviga a questo punto
  • Suggerisci una modifica
loading

Posizione:Verona, Veneto, Italia

Le migliori escursioni verso Casa di Giulietta (Balcone di Romeo e Giulietta )
Suggerimenti
  • Questo è il balcone di Julia, che tutti conoscono. Si dice che toccarle il seno sinistro porti fortuna, che è gratuita. Devi fare la fila per questo. Per visitare il balcone è necessario pagare un biglietto d'ingresso.

    Tradotto daVedi originale
    • 27 settembre 2021

  • È affollato, devi aspettare il momento opportuno

    Tradotto daVedi originale
    • 23 novembre 2016

  • Il balcone di Giulietta... storia tragica se è così vera... tuttavia un punto culminante in questa grande città storica. io amo verona

    Tradotto daVedi originale
    • 3 giugno 2019

  • Un po' preoccupante perché tutto ciò che vedi davvero è un balcone e una statua di Giulietta in piedi nel cortile. La visita è un po' divertente quando i visitatori del museo salgono sul balcone. Guardano, salutano e tutti li fissano dal basso.

    Tradotto daVedi originale
    • 19 marzo 2022

  • Coloro a cui piace fare la fila sono cordialmente invitati a dare un'occhiata al balcone. Per tutti gli altri, vai avanti e visita i mille luoghi più belli di questa meravigliosa città.

    Tradotto daVedi originale
    • 4 agosto 2021

  • Non spettacolare, ma imperdibile a Verona. Che si vede benissimo anche sul petto di Julia ;-)
    Certo, se ne conosci la storia, è bello vedere il luogo di lavoro. Poche strade più avanti troverai la dimora di Romeo, che probabilmente non è così conosciuta.

    Tradotto daVedi originale
    • 31 maggio 2022

  • La casa di Giulietta, forse uno dei luoghi più visitati al mondo … nella cosiddetta citta dell’amore

    • 31 marzo 2023

  • Cortile dell'ex casa della famiglia Julia, completamente invasa dai turisti, con il famoso, ma non reale, balcone. Ancora un must a Verona.

    Tradotto daVedi originale
    • 6 luglio 2016

  • Balcone dove un tempo si trovava Julia.
    Nel cortile la statua di Giulietta.

    Tradotto daVedi originale
    • 24 giugno 2017

  • Il sito è uno dei maggiori attrattori per i turisti che visitano Verona. Tale attenzione rende spesso molto affollato il cortile della casa, sul quale oltretutto sono stati aperti dei negozi di ricordini per turisti. L'andito che dà accesso al cortile è interamente ricoperto di graffiti e biglietti a tematica amorosa lasciati da molti visitatori.

    • 3 ottobre 2023

  • Molto affollato ma dovresti prenderti il tempo per un piccolo messaggio d'amore

    Tradotto daVedi originale
    • 26 agosto 2018

  • Bellissimo cortile con il balcone di Giulietta e una sua statua. Non visitare il posto nei fine settimana perché diventa molto affollato. Hai il momento migliore a mezzogiorno, perché poi il sole splende magnificamente sul balcone.

    Tradotto daVedi originale
    • 9 maggio 2022

  • Quando si vista la splendida città di Verona, una delle tappe obbligatorie è senz’altro la casa di Giulietta, il personaggio reso immortale dalla tragedia di William Shakespeare.

    Basta recarsi in via Cappello ed entrare in un passaggio dove le pareti sono totalmente ricoperte da bigliettini d'amore, firme e frasi di innamorati che qui si trovano a passare… Dal passaggio si accede ad un cortile dove il celebre balcone fa bella mostra di sé sulla facciata dell'annesso edificio trecentesco.

    Chi non si immagina il romantico dialogo dei due innamorati al chiaro di luna, vedendo questo piccolo balconcino? In realtà, però, si tratta di un falso!

    Le case dei Capuleti infatti non si trovavano qui, ma nei pressi dell’argine del fiume Adige. Nel primo Novecento furono fatti importanti lavori per evitare le esondazioni del fiume e si dovette procedere alla demolizione di alcune case medievali che impedivano la costruzione dei nuovi argini. Dalle rovine di questi edifici fu tratto in salvo un piccolo balconcino di epoca gotica; l’allora direttore dei musei civici Antonio Avena lo fece posizionare nel cortile della casa torre della famiglia Cappello, appena acquistato dal comune di Verona per diventare Museo: nacque così il balcone di Giulietta.

    I Cappello erano mercanti di spezie che qui svilupparono le loro dimore, dapprima con due torri medievali adiacenti e successivamente con un’altra costruzione. Il cortile, originariamente, era più grande e non aveva le due addizioni cinquecentesche che ora ospitano un negozio di souvenir ed il foyer del teatro Nuovo, nonché un condominio dei primi anni del Novecento.

    Oltre alla casa di Giulietta, il nostro esclusivo itinerario privato Verona Shakespeariana vi mostrerà molti altri luoghi legati alla storia dei due famosi innamorati… Un percorso dedicato all’amore e a quanti desiderano lasciarsi sorprendere dal lato più romantico di questa splendida città d’arte veneta!

    venetoinside.com/it/aneddoti-e-curiosita/post/il-balcone-di-giulietta-a-verona

    • 15 maggio 2022

  • Luogo iconico di Verona, impossibile non visitarlo se si passa dal centro città. L’ingresso è gratuito, ma contingentato in quanto la corte è di dimensioni estremamente ridotte.

    • 7 giugno 2021

  • Bellissimo cortile che non era troppo affollato quando eravamo lì. È fastidioso che quasi tutti tocchino la Guila.

    Tradotto daVedi originale
    • 1 maggio 2022

  • La casa di Giulietta, forse uno dei posti più visitati in Italia 🇮🇹…

    • 1 aprile 2023

  • Perché pagare per qualcosa che non è mai esistito.
    Dio solo sa che Verona ha altro da offrire.

    Tradotto daVedi originale
    • 10 maggio 2023

  • Famoso balcone di Romeo e Giulietta

    Tradotto daVedi originale
    • 12 settembre 2023

  • Lunedì mattina otto e mezza - nessuno tranne noi, eravamo completamente soli lì. :)

    Tradotto daVedi originale
    • 4 giugno 2019

  • Non soffrire di agorafobia!
    La cosa più interessante qui è lo studio delle persone ...
    Anche le donne non evitano di palpeggiarsi il seno

    Tradotto daVedi originale
    • 8 settembre 2019

  • Completamente sovraffollato anche durante i tempi di Corona. Lunga fila davanti all'ingresso. Devi decidere tu stesso se l'attesa vale la pena. Il Verona ha molto da offrire, quindi è quasi un peccato aspettare in fila qui per sempre

    Tradotto daVedi originale
    • 8 agosto 2020

  • Verona è bella come sempre e c'è tanto da scoprire.

    Tradotto daVedi originale
    • 3 gennaio 2017

  • Cortile molto carino! 🙂

    Tradotto daVedi originale
    • 3 luglio 2020

  • Il famoso balcone di Romeo e Giulietta di Shakespeare 😉... Abbiamo risparmiato il biglietto d'ingresso perché lo si vede anche dalla strada e il balcone è stato installato solo dopo la creazione dello spettacolo 😉

    Tradotto daVedi originale
    • 3 agosto 2022


Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

loading

Posizione:Verona, Veneto, Italia

Periodi di maggiore affluenza
  • gen
  • feb
  • mar
  • apr
  • mag
  • giu
  • lug
  • ago
  • set
  • ott
  • nov
  • dic
Previsioni meteo - Verona
loading