Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sicilia
Messina
Montalbano Elicona

Formazioni rocciose dell'Argimusco

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sicilia
Messina
Montalbano Elicona

Formazioni rocciose dell'Argimusco

Highlight • Monumento Naturale

Formazioni rocciose dell'Argimusco

Consigliato da 19 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: {{link, react}}

Riserva Naturale Orientata Bosco di Malabotta

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Formazioni rocciose dell'Argimusco

    3

    ciclisti

    1. Portella di Croce Mancina – Verso i megaliti di Argimusco giro ad anello con partenza da Roccella Valdemone

    30,7km

    02:54

    890m

    900m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Suggerimenti

    18 giugno 2020

    In questa zona sorgono numerosi roccioni di arenaria quarzosa modellati in forma curiosa e suggestiva. Le pietre possiedono particolari forme, antropomorfe e zoomorfe, la cui natura è da associare all'erosione eolica o forse ad un antico intervento umano

      9 giugno 2025

      L'Argimusco è un altopiano che si trova in Sicilia, poco a nord dell'Etna, all'incirca al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani, ed è diviso amministrativamente tra i comuni di Montalbano Elicona, Tripi (che sorge sul sito dell'antica Abacaenum) e Roccella Valdemone.
      L'altopiano è molto panoramico in quanto si possono ammirare da vicino l'Etna, le isole Eolie, le curiose montagne Rocca Salvatesta e Montagna di Vernà, capo Tindari, capo Calavà e capo Milazzo. Esso è parte della Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta.

        18 giugno 2020

        Aperto 24 ore su 24

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.200 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 26 novembre

          11°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Montalbano Elicona, Messina, Sicilia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Rocche dell'Argimusco

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy