Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Ragogna

Chiesetta degli alpini

Highlight • Sito Religioso

Chiesetta degli alpini

Consigliato da 27 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesetta degli alpini'

    4,5

    (4)

    59

    ciclisti

    1. Il Muro di Ragogna – Chiesetta degli alpini giro ad anello con partenza da San Daniele del Friuli

    26,0km

    02:08

    630m

    630m

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 giugno 2020

    Nel 1298 fu concesso ai due eremiti Dietrico e Lurico di formare una confraternita sulla cima del monte di Muris, dove già era presente una chiesetta dedicata a San Giovanni. Durante la prima guerra mondiale l'edificio fu distrutto da una cannonata e solo dopo la seconda guerra mondiale fu iniziata la ricostruzione. La nuova chiesa, consacrata nel 1947, fu dedicata agli alpini della divisione Julia, e successivamente nel 1952 a quelli del battaglione Gemona, morti nell'affondamento della nave Galilea. Distrutta dopo il terremoto del Friuli del 1976, la chiesa è stata ricostruita mantenendone l'aspetto originario duecentesco.
    A breve distanza dalla chiesa si trova il romitorio. Nel 1312 in un contratto di compravendita di Bertoldo di Moravia si cita un tal Lucio del Monte di Ragogna. Nel corso del Quattrocento risorse nei pressi della chiesetta una confraternita di eremiti, che riceveva continue donazioni e beni da parte della comunità di Ragogna. Sul sito c'è un belvedere dal quale si vedono la zona collinare, il fiume Tagliamento e le montagne circostanti.

      7 ottobre 2023

      Bel posto famoso per il nome perché una volta andavi solo per strade sterrate

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 440 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        mercoledì 12 novembre

        13°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Ragogna, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Lago di Cornino

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy