Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Pavia

Ponte Coperto di Pavia

In evidenza • Ponte

Ponte Coperto di Pavia

Consigliato da 406 ciclisti su 413

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Lombardo della Valle del Ticino

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ponte Coperto di Pavia'

    4,5

    (42)

    270

    ciclisti

    1. Da Pavia alle ciclabili del Parco del Ticino - Giro ad anello

    39,1km

    02:27

    110m

    110m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Intermedio

    4,5

    (19)

    55

    ciclisti

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 novembre 2023

    Il Ponte Coperto collega il centro storico di Pavia a Borgo Ticino. Il primo ponte in questo punto fu costruito per volontà dell'imperatore Augusto e venne sostituito nel XIV secolo da un ponte coperto. A causa dei danni subiti dai bombardamenti alleati durante la seconda guerra mondiale una delle arcate del ponte trecentesco crollò e si decise di demolire l'intera struttura. Il nuovo ponte fu inaugurato nel 1951; sul portale di ingresso dal lato città, in ricordo degli avvenimenti passati, venne posta una targa recitante: “Sull’antico varco del ceruleo Ticino, ad immagine del vetusto Ponte Coperto, demolito dalla furia della guerra, la Repubblica Italiana riedificò”.

      8 luglio 2020

      Il Ponte Coperto (detto anche ponte Vecchio) si trova sul fiume Ticino a Pavia e collega il centro storico cittadino al resto della città (situato sulla riva sinistra del Ticino). Il ponte è molto caratteristico, ha cinque arcate ed è completamente coperto con due portali alle estremità e una piccola cappella religiosa al centro. Sebbene il ponte attuale sia stato costruito nel 1949, esso ripropone le forme dell'antico Ponte Coperto, risalente al XIV secolo.

        4 aprile 2024

        Il ponte coperto affonda le sue origini in epoca romana. Quello attuale fu costruito nel XIV secolo e coperto nel 1583. A monte del ponte si possono ancora vedere i piloni del ponte originario, ricostruito dopo la seconda guerra mondiale. Una lapide commemorativa sul ponte racconta che Albert Einstein soggiornò a Pavia per diversi mesi e amò il luogo.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 10 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          15°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pavia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Gravel Path Along the Ticino River

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy