Highlight – Escursionismo (Segmento)
Consigliato da 55 escursionisti su 56
Posizione:Sant'Anna d'Alfaedo, Verona, Veneto, Italia
4,7
(89)
423
03:11
7,64km
470m
5,0
(4)
15
03:42
9,91km
500m
4,5
(28)
162
06:13
18,4km
730m
Dopo aver passato il Passo di Rocca Pia il sentiero va in discesa per un lungo tratto, fino ad arrivare al tratto segnato dove diventa ripido fino allo sbucare nei pascoli di malga Fanta
1 giugno 2020
Dopo aver passato il passo di Rocca Pia, fattibile sia per cani che per bambini dai <10 , a destra affianco alle trincee, si entra nel bosco. Da qui trovate un falso piano, dove a mio parere è consigliabile: attrezzatura di base (scarponi e racchette) pettorina ad H per il cane e guinzaglio da escurs; non è adatto a bambini al di sotto di 10 anni. Fino al tratto indicato non è particolarmente pericoloso, ma è necessario prestare attenzione a dove si mettono i piedi. Però una volta arrivati a questo tornanti in salita,è necessario prestare MOLTA ATTENZIONE ai cani e ai bambini, meglio tenerseli vicini. Serve una buona preparazione fisica! Inoltre una volta finita la salita, dove iniziano i tratti piani, ci sarà un tratto di circa 50 mt, dove sulla sinistra si presenta uno strapiombo. Quindi, nonostante il sentiero sia agevole, consiglio anche in questo tratto di tenersi i cuccioli appresso. Una volta arrivati alla distesa erbosa dei prati, da lì cambia musica, e la zona diventa sicura.
24 ottobre 2021
Eviterei di fare il percorso in caso di pioggia, e portarsi i ramponcini in caso di neve. Escluderei totalmente in questi casi la partecipazione di cani o bambini per la loro sicurezza.
24 ottobre 2021
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Sant'Anna d'Alfaedo, Verona, Veneto, Italia
4,7
(89)
423
03:11
7,64km
470m
5,0
(4)
15
03:42
9,91km
500m
4,5
(28)
162
06:13
18,4km
730m