Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Francia
Finistère
Châteaulin
Dinéault

Vetta del Ménez Hom

In evidenza • Vetta

Vetta del Ménez Hom

Consigliato da 96 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parc naturel régional d'Armorique

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Vetta del Ménez Hom

    5,0

    (11)

    39

    ciclisti

    1. Vetta del Ménez Hom – Col du Menez-Hom giro ad anello con partenza da Pentrez

    34,9km

    03:07

    750m

    750m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    22 agosto 2020

    Il Ménez Hom è una montagna situata in Bretagna, nel dipartimento del Finistère, nella regione della Cornovaglia, tra Aulne e Porzay, nel territorio dei comuni di Plomodiern, Saint-Nic, Trégarvan e Dinéault dove culmina a 329 metri di altitudine. Domina il porto di Brest e la baia di Douarnenez e termina con le montagne nere. Il sito è stato classificato come patrimonio naturale nel 2004 per la sua fauna e flora. La parola bretone Menez significa "monte" o "montagna". Komm (mutato qui in C'homm) significa "valle" nel bretone antico e medio. La valle è quella dell'Aulne, situata più in basso; Menez Hom significa così “il monte della valle (dell'ontano)”. Culminante a soli 329 metri sul livello del mare, ma apparendo più alto perché vicinissimo al mare (6 km), è uno dei monti sacri dell'Armorica; Il Ménez Hom è costituito da due cime distanti circa 800 metri: il Petit Menez o Yelc'h e la vetta principale, chiamata Yed (Yed in bretone significa "veglia", il che dimostra che era un luogo favorevole al monitoraggio di possibili invasori). gli altri sono Karrek an Tan, Roc'h an Aotroù, Roc de Toulaëron4 (Roc'h Toull al Laeron in bretone), Menez Bré e Mont Saint-Michel de Brasparts (Menez Mikael-an-Are).

    Tradotto da Google •

      6 agosto 2020

      Vista a 360° su tutta la vallata

      Tradotto da Google •

        26 agosto 2021

        Splendida vista a 360° su "Le Finistère"

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 320 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          13°C

          12°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 18,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Dinéault, Châteaulin, Finistère, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View of Le Saut du Loup

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy