Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Veneto
Treviso
Paderno del Grappa

Casa Armata del Grappa e Rifugio Bassano

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Veneto
Treviso
Paderno del Grappa

Casa Armata del Grappa e Rifugio Bassano

In evidenza • Rifugio

Casa Armata del Grappa e Rifugio Bassano

Consigliato da 211 escursionisti su 216

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Casa Armata del Grappa e Rifugio Bassano

    4,6

    (40)

    209

    escursionisti

    1. Alta Via degli Eroi camminata di cresta dal Monte Grappa

    16,2km

    05:56

    690m

    680m

    Camminata di cresta attraverso trincee e campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale con ampie vedute delle Dolomiti dal Monte Grappa.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,8

    (10)

    61

    escursionisti

    Storiche mulattiere della Prima Guerra Mondiale attraversano la cresta di Cima Grappa con viste sulle Dolomiti e rovine belliche.
    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    17 novembre 2021

    Il Rifugio Bassano è situato ai piedi di Cima Grappa, a quota 1776 metri, a pochi passi dal Sacrario Militare. È stato costruito nel 1896 dal Club Alpino Italiano (sezione di Bassano) come "capanno" per rendere più agevole la sosta ai soci che vi si recavano in escursione. Alcuni anni più tardi il demanio dello Stato rilevò la struttura e provvide a potenziarla. Durante la Seconda Guerra Mondiale il rifugio venne incendiato. Ristrutturato, ingrandito e dotato di un ampio piazzale per il parcheggio degli autoveicoli fu riaperto nel 1949. Oggi il rifugio è dotato di una sala ristorante di circa 250 posti con vista panoramica sulla Pianura Veneta, un bar e una saletta per il pranzo al sacco. Gestito dalla famiglia Coletto dal 2002, è aperto tutto l’anno con chiusura al Martedi nel periodo novembre-aprile.

    Il rifugio non permette il pernottamento. Non è consentito l’accesso ai cani.

    cimagrappa.it
      Super rifugio dove mangiare e bere qualcosa dopo i trekking

        15 febbraio 2025

        La domanda dice: perchè questo luogo merita di essere visitato? La risposta è solo una: perchè è meraviglioso il paesaggio, perchè c'è una vista spettacolare, perchè è un sito di rilevanza storica, perchè in questo posto si scatenano emozioni e pensieri. Arrivarci per il percorso che ho fatto io non è difficile o pericoloso e con la neve è uno spettacolo. Gambe buone e in qualche ora ci si arriva.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.710 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          11°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Paderno del Grappa, Treviso, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monte Colombera Summit

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy